Categories: Cultura & Spettacoli

La terra dell’acqua nelle fotografie di Roberto Cavallo in mostra a Torino

TORINO. All’interno della sala mostre del Palazzo della Regione sono esposte, fino a domenica primo luglio, dalle ore 10 alle 18, le fotografie di Roberto Cavallo. Si tratta della mostra a ingresso libero L’incanto della terra dell’acqua, un percorso emozionante sul Vercellese e la coltivazione del riso. Cavallo, ha selezionato 50 immagini in bianco e nero sulla realtà contadina, il duro lavoro nei campi, gli acquaioli, le mondine, le rane e gli altri animali di risaia come anfibi, rettili, uccelli, pesci ed insetti. E ancora, il Canale Cavour, le cascine, i pastori, le  lavorazioni artigianali, i silos, le ghiacciaie, il grano macinato a pietra: scorci di un territorio immortalato dall’autore appartenente al gruppo fotografico rivolese “L’Obiettivo”.

Nella storia, fino ai primi del Novecento, erano fondamentali le fatiche di donne e uomini nelle risaie, come raccontato nel 1949 dal film “Riso amaro” di Giuseppe De Santis. Nell’ambito della mostra, che narra di una tradizione secolare, queste testimonianze emergono insieme con la meccanizzazione, che ha gradualmente diminuito questo tipo di lavoro nel tempo. Oggi esistono enormi macchine operatrici, che connotano l’habitat delle risaie con un senso di solitudine rotto dalla presenza dei tanti animali, fondamentali per questo ecosistema.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

33 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

12 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

17 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

18 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

22 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago