Categories: Economia

La storica azienda torinese Caffè Vergnano nella rete d’impresa “Gradita”

TORINO. C’è una rete d’impresa che riunisce marchi italiani di eccellenza nel campo alimentare. Si chiama “Gradita”, e ha l’obiettivo di aumentare la competitività sui mercati, non rinunciando all’identità aziendale.

Caffè Vergnano, la storica azienda torinese diretta dalla famiglia Vergnano dal 1882, è entrata a far parte di questa rete, unendosi a Callipo Conserve Alimentari, Pietro Coricelli con gli oli d’oliva Cirio, Divella, Callipo Gelateria, Fratelli Polli e Galvanina. Si tratta di nomi noti, identificabili per una lunga tradizione familiare, e pronti a rappresentare il Made in Italy, diffondendo la dieta mediterranea come modello nutrizionale equilibrato e salutare.

«L’ingresso di Caffè Vergnano nella nostra rete dimostra come il nostro progetto funga da catalizzatore di quelle belle e solide realtà alimentari del made in Italy», spiega Francesco Divella, presidente di Gradita. «Credo che la capacità di fare sistema sia una risorsa sempre più importante per le piccole medie imprese. Un progetto come la rete Gradita è una grande opportunità di crescita: non solo per gli scenari commerciali che può aprire, ma soprattutto perché permette di confrontarsi con altre realtà imprenditoriali su temi importanti. Un incredibile valore aggiunto per la valorizzazione del made In Italy in tutto il mondo», aggiunge Carolina Vergnano, manager dell’impresa, fondata dal nonno di suo padre Franco, che esporta in oltre 90 paesi del mondo, e conta 140 dipendenti.
Gradita si presenterà in contesti nazionali e internazionali di grande rilievo, al fine di promuovere i valori di queste produzioni alimentari tutte made in Italy, fatti di tradizione, esperienza, solidità ed affidabilità, oltre che d’innovazione, per rispondere nel modo migliore  alle esigenze e alle abitudini dei consumatori moderni.

 

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

5 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

8 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

8 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

8 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

19 ore ago