La seconda edizione del “Palio dei Poeti”: in lizza poeti e poetesse in rappresentanza di ciascuna delle 8 Circoscrizioni di Torino

Sedici poeti e poetesse si contenono alla Falchera il prezioso Palio realizzato dall’artista Rocco Guerriero. L’avvincente competizione poetica è organizzata dal Club dei Cento APS, con il Patrocinio della Città di Torino

Torino. Sabato 22 Giugno 2024, a partire dalle ore 15.30, nella Sala Convegni della Biblioteca Civica “don Lorenzo Milani”, di Viale dei Pioppi 43 (Torino-Falchera), 16 Poeti torinesi, due per ciascuna delle 8 Circoscrizioni della Città, si sfideranno a colpi di versi per difendere i colori del loro Quartiere.

E’ questa la seconda Edizione del Palio dei Poeti, ideato dal Club dei Cento APS, con il Patrocinio della Città di Torino. La scorsa edizione il prezioso Palio (realizzato dall’artista Rocco Guerriero) è stato conquistato dalla Circoscrizione 3, grazie alla verve dei due “fantini-poeti” che difendevano i colori di questa “Contrada”: Marino Tarizzo e Sergio Donna.

Ecco i Poeti in lizza per la seconda edizione del Palio:
Circoscrizione 1
Michele Gentile e Andrea Figari
Circoscrizione 2
Pierantonio Ruggeri e Graziantonia Demarchi
Circoscrizione 3
Giuseppe Dell’Anna e Sergio Donna
Circoscrizione 4
Francesco Tomas e Rosita Panetta
Circoscrizione 5
Aldo Di Gioia e Claudia Caldarola
Circoscrizione 6
Ivana Dello Preite e Carolina Abba
Circoscrizione 7
Bruno Giovetti e Angela Donna
Circoscrizione 8
Andrea Costa e Donato De Palma

A valutare le coppie sfidanti, come da regolamento, una doppia Giuria: una Giuria tecnica ed una Giuria popolare.

Alcune foto scattate nella precedente edizione del Palio dei Poeti (2023)

Condurranno la tenzone poetica la graziosa Giorgia Catalano, il gentleman Cav. Giorgio Milanese e il poliedrico autore-attore-musicista Giuseppe Mastarone. La regia tecnica (luci e sound) è affidata a Mario Overhill Pippia e a Roberta Billò.

È previsto l’intervento di autorità locali e di ospiti di eccezione (come il cantautore Francesco Trimani e l’atttrice Margherita Fumero), come si conviene ad un evento culturale così prestigioso.

Durante il Palio, sarà ricordato un grande uomo, che ha fatto molto per il quartiere Falchera: Umberto Grassi. Saranno presenti la moglie Rita e la figlia Stefania Grassi.

Sarà un pomeriggio memorabile, assolutamente da non perdere. L’ingresso per il pubblico è libero, fino ad esaurimento dei Posti disponibili nell’ampia Sala.

Sergio Donna

Recent Posts

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

2 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

7 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

7 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

10 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

21 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

1 giorno ago