ASTI. L’iniziativa “Vivere la città” realizzata dall’assessorato Politiche giovanili di Asti insieme all’istituto Castigliano, ha il fine di capire quanto i giovani vivano la città e far emergere i bisogni in merito a tempo libero, servizi e luoghi di aggregazione. Lo scopo è individuare spazi e servizi già attivi, strutture destinate all’aggregazione realizzando una mappatura della città e proponendo successivamente progetti da sviluppare per e con i giovani. Il progetto inizia con un questionario rivolto agli astigiani tra i 15 e 25 anni per individuarne situazione e desideri, realizzato dall’assessorato insieme ai ragazzi dello Sportello Studenti del Castigliano coordinati dalle docenti Roberta Borgnino e Stella Perrone.
Il questionario è strutturato per il web ed è possibile compilarlo in anonimo. La fase di raccolta dati attraverso il questionario si concluderà tra fine maggio e inizio giugno. Grazie alla collaborazione del Provveditorato, l’invito a partecipare è rivolto a tutte le scuole e a tutti gli astigiani tra i 15 e 25 anni, che siano studenti o no.
Il questionario è disponibile sul sito del Comune www.comune.asti.it, sul sito dell’istituto Castigliano www.ipsiacastigliano.it , e sulla pagina Facebook dell’Informagiovani www.facebook.com/informagiovaniasti
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…