Quest’anno è anche allestita un’area cinema, nella quale sono proiettati a ciclo continuo film e video promozionali legati al Piemonte e alle sue eccellenze culturali. Nel centro di Torino in piazza Castello è allestito un percorso didattico tra orto, frutteto e risaia dove, tutti i giorni di Terra Madre-Salone del Gusto, le Fattorie Didattiche del Piemonte incontrano bambini e famiglie con animazione e attività di educazione alimentare. In piazza è anche collocato il Container Piemonte, nel quale sono organizzate le degustazioni a cura dell’Istituto del Vermouth di Torino.
A “Casa Piemonte”, in via Garibaldi 2, nella sede della Giunta regionale si alternano una serie di degustazioni
A Palazzo Madama, infine, il 23 settembre alle ore 10,30 la tavola rotonda “Linguaggi e forme efficaci per promuovere la viticoltura eroica”, che terminerà con la premiazione della 26ª edizione del Mondial des vins extremes.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…