La manifestazione che proseguirà sino al 30 luglio, prevede un altro appuntamento giovedì 26, quando si esibirà per la prima volta in città, alle ore 21 in Corte Solferino, l’Ensemble d’archi de I Pomeriggi Musicali di Milano (in veste di Orchestra da Camera) diretta dal maestro Mario Roncuzzi. A concludere la kermesse musicale, lunedì 30, sarà l’Orchestra Giovanile Sinfonica Spagnola di Castellón (pianoforte Yuki Sunamura – Violoncello Hyuhah Park, Direttore Fausto Fungaroli), sempre alle 21 in Corte Solferino.
L’ingresso è gratuito ed previsto un numero adeguato di posti per gli spettatori anche senza prenotazione. Le adesoni si accettano alla Biblioteca civica in via Marconi 66.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…