Categories: Attualità

La locandiera di Goldoni piace ai torinesi, si replica due volte

TORINO. A grande richiesta due repliche fuori programma per la “La Locandiera” di Carlo Goldoni al Teatro Alfieri di Torino, martedì 17 alle ore 20.45 e mercoledì alle ore 10. In scena Miriam Mesturino e Luciano Caratto per la regia di Enrico Fasella. Il capolavoro goldoniano, scritto interamente in lingua italiana, narra l’avventura di Mirandolina, serva e padrona al tempo stesso di una locanda fiorentina. La storia di Mirandolina -andata in scena al teatro Sant’Angelo di Venezia il 26 dicembre 1752- che rifiuta Conti, Marchesi e Cavalieri, per impalmare Fabrizio, umile borghese quanto lei, al fine – neanche troppo dissimulato- di governare meglio la locanda, rappresenta un’allusione alla novità dei rapporti tra borghesia e nobiltà, in quel particolare momento storico.
Mirandolina è un’ottima locandiera -oggi la definiremmo una capace donna-manager-, tesa soprattutto a far funzionare alla perfezione il suo albergo, e con grande senso pratico, mescolato al sapiente uso dell’ingegno -più che delle armi di seduzione- finisce per chiedere a Fabrizio, onesto innamorato senza illusioni, di sposarla, facendosi beffe degli altri spasimanti. Sono gli altri personaggi invece, a risultare condannabili: il Conte parvenu e spendaccione; il Marchese spocchioso visionario d’una antica ricchezza e d’una presente, inutile nobiltà e il Cavaliere misogino ma più di ogni altro ingenuo. L’immagine che Mirandolina mostra di sé, ammiccando con il pubblico, zittisce ogni commento critico sul suo personaggio: al buon andamento della locanda, lei subordinerà sempre ogni lusinga.

 

Prenotazioni: tel.011.6615447 – info@torinospettacoli.it

 

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

3 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

8 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

11 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

11 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

22 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago