Molti ingredienti particolari che lo caratterizzano hanno fatto la differenza e ed hanno concesso di divenire un luogo dove “incontrarsi” con il resto del mondo, dove conoscere realtà diverse rispetto al proprio quotidiano. Non è solo la posizione del ristorante ad avere reso possibile la realizzazione di questa sinergia, di fatti la Lampara si trova nel centro di Torino, in via Andrea Doria, ma anche la professionalità sia in termini culinari che in termini di ospitalità della gestione. Alla Lampara si possono gustare composizioni di piatti a base di pesce fresco , di carne gustosi e soprattutto la pizza in svariate dimensioni, da piatto singolo al metro da condividere con i propri amici.
I prodotti freschi utilizzati e la buona cucina, sono in sintonia con uno stile culinario gustoso ed appetibile non sono al palato ma anche alla vista. Riso Venere e salmone serviti all’interno di burnie con pane carasau come decorazione e verdure giustapposte, per esempio, rendono la portata innovativa oltre che succulenta.
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…