Categories: Libri

La Grande Guerra dei piemontesi

Il Museo Regionale dell’Emigrazione renderà omaggio al centenario della fine della Grande Guerra con un incontro di presentazione del libro La Grande Guerra dei piemontesi scritto da Gian Vittorio Avondo e Gianbattista Aimino per Edizioni del Capricorno. La serata avrà luogo venerdì 20 aprile alle 21 presso la sala conferenze dell’Ente, in piazza Donatori di Sangue 1, a Frossasco.
Il testo intende raccontare la Prima Guerra Mondiale dal punto di vista dei piemontesi, che pagarono un pesante tributo di sangue alla causa bellica. Il volume descrive la situazione socioeconomica del territorio allo scoppio del conflitto, le classi richiamate a combattere, la terribile vita di trincea e il supporto dei religiosi cattolici e protestanti, la posta dei soldati e la censura di guerra. E poi, il conflitto nella prospettiva delle popolazioni rimaste in Piemonte: le durissime condizioni di lavoro delle maestranze militarizzate, i profughi, le iniziative di beneficenza per i soldati e le loro famiglie. Infine, quel che resta dopo la guerra, la memoria: gli eroi piemontesi che si sono distinti in combattimento, i monumenti ai caduti, i canti della guerra, gli ex voto disseminati nelle chiese di tutta la regione. Uno straordinario apparto iconografico, in gran parte inedito, proveniente da archivi nazionali e privati, testimonianze, diari di guerra e cronache dell’epoca: un dettagliato affresco della vita quotidiana dei terribili anni 1915 – 1918, per portare il lettore al centro della Storia.
Gian Vittorio Avondo, storico, è autore di numerosi saggi sul Novecento e di articoli su riviste a diffusione nazionale. Ha pubblicato diversi volumi di carattere storico, etnografico e sturistico-escursionistico. Per Edizioni del Capricorno, in particolare, si segnalano Storie di Resistenza (2013, con C. Rolando), Piemonte contadino. Storie, tradizioni, stagioni del mondo rurale (2014), Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte (2013, con M. Comello, nuova edizione 2014).
Gianbattista Aimino, laureato in Scienze politiche all’Università di Torino, studioso di storia contemporanea e in particolare del periodo dei due conflitti mondiali, ha pubblicato scritti su riviste specializzate. Per Edizioni del Capricorno è autore di Piemonte 1944. L’anno più lungo, Piemonte 8 settembre (2014, con G.V. Avondo e C. Rolando), Cronache della Liberazione in Piemonte (2015, con G.V. Avondo e C. Rolando), C’era una volta la villeggiatura (2016, con G.V. Avondo e A. Rebora).
La presentazione del libro sarà intercalata dai brani suonati dai fratelli Damiano. Studiosi di musica classica, sono da sempre vicini anche alla musica popolare, come si evince dalla loro partecipazione sia al coro la Badia Corale della Val Chisone, sia al gruppo di musica folk-occitana Airìs.

Gian Vittorio Avondo e Gianbattista Aimino, La Grande Guerra dei piemontesi, Edizioni del Capricorno, pg. 167, euro 9,90.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

24 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

1 giorno ago