La Giornata di raccolta del farmaco diventa una settimana di solidarietà

TORINO. In occasione dei 20 anni dalla fondazione del Banco Farmaceutico, la Giornata di raccolta del farmaco quest’anno durerà un’intera settimana, dal 4 al 10 febbraio. Giornata clou dell’iniziativa sarà sabato 8 febbraio. Sarà possibile acquistare un medicinale da banco in una delle oltre 5.000 farmacie che in tutta Italia aderiscono all’iniziativa, riconoscibili perché espongono la locandina della Giornata. I medicinali raccolti saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico. Si tratta di realtà che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche.

La decisione di estendere le attività di raccolta ad una settimana deriva soprattutto dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti che ricevono i farmaci raccolti. Nel 2019, nonostante siano state raccolte 421.904 confezioni di farmaci, è stato possibile soddisfare solamente il 40,5% delle richieste degli enti, segno che la povertà sanitaria rimane un problema preoccupante e di elevate dimensioni.

In Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie e 5 milioni di individui che vivono in condizioni di indigenza. Tra questi, nel 2019, sono stati 473.000 quelli che hanno avuto bisogno di farmaci e che hanno chiesto aiuto ad un ente assistenziale per potersi curare. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali, si legge nel rapporto, è cresciuta dal 2013 al 2019, del 28%.

In 19 anni la Giornata ha raccolto oltre 5.100.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 31 milioni di euro. L’edizione dello scorso anno aveva ha coinvolto 4.487 farmacie e oltre 20.000 volontari. Dei 421.904 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 473.000 persone assistite dai 1.844 Enti convenzionati con il Banco Farmaceutico.

Per consultare l’elenco delle farmacie aderenti a Torino e provincia cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago