La Giornata di raccolta del farmaco diventa una settimana di solidarietà

TORINO. In occasione dei 20 anni dalla fondazione del Banco Farmaceutico, la Giornata di raccolta del farmaco quest’anno durerà un’intera settimana, dal 4 al 10 febbraio. Giornata clou dell’iniziativa sarà sabato 8 febbraio. Sarà possibile acquistare un medicinale da banco in una delle oltre 5.000 farmacie che in tutta Italia aderiscono all’iniziativa, riconoscibili perché espongono la locandina della Giornata. I medicinali raccolti saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico. Si tratta di realtà che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche.

La decisione di estendere le attività di raccolta ad una settimana deriva soprattutto dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti che ricevono i farmaci raccolti. Nel 2019, nonostante siano state raccolte 421.904 confezioni di farmaci, è stato possibile soddisfare solamente il 40,5% delle richieste degli enti, segno che la povertà sanitaria rimane un problema preoccupante e di elevate dimensioni.

In Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie e 5 milioni di individui che vivono in condizioni di indigenza. Tra questi, nel 2019, sono stati 473.000 quelli che hanno avuto bisogno di farmaci e che hanno chiesto aiuto ad un ente assistenziale per potersi curare. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali, si legge nel rapporto, è cresciuta dal 2013 al 2019, del 28%.

In 19 anni la Giornata ha raccolto oltre 5.100.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 31 milioni di euro. L’edizione dello scorso anno aveva ha coinvolto 4.487 farmacie e oltre 20.000 volontari. Dei 421.904 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 473.000 persone assistite dai 1.844 Enti convenzionati con il Banco Farmaceutico.

Per consultare l’elenco delle farmacie aderenti a Torino e provincia cliccare QUI.

Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

22 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago