Categories: ENOGASTRONOMIA

La Fiera del Tartufo di Alba s’inaugura venerdì 5 all’insegna dell’Unesco

ALBA. Giunge all 88ª la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. S’inaugurerà venerdì 5 ottobre alle ore 17.30 nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, in piazza Vittorio Veneto 3, con l’ingresso aperto a tutti, e proseguirà fino al 25 novembre 2018.

Quest’anno sarà una cerimonia all’insegna del riconoscimento Unesco “Creative City of Gastronomy”, conferito alla città il 31 ottobre 2017. Cuore della Fiera, ogni sabato e domenica di ottobre e novembre sarà il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove si troverà l’Alba Truffle Show, lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato insieme ad ospiti, incontri e dibattiti.

Venerdì saliranno, sul palco del Teatro Sociale, i sindaci delle città italiane che, come Alba, hanno ottenuto il riconoscimento di “Creative City” Unesco nei diversi ambiti: Roma (per il Cinema), Bologna (per la Musica), Milano (per la Letteratura), Torino (per il Design), Parma (per la Gastronomia), Pesaro (per la Musica), Carrara (per Artigianato e Arte Popolare), Fabriano (per Artigianato e Arte Popolare), insieme con Maria Francesca Merloni – Unesco GoodWill Ambassador for Creative Cities.

Alla presenza di Stefano Balleari, vice sindaco di Genova, un momento di solidarietà sarà dedicato alla città colpita dal crollo del Ponte Morandi il 14 agosto scorso, così come è avvenuto negli anni scorsi con Norcia ferita dal terremoto, motivo per cui interverrà anche il sindaco della città umbra Nicola Alemanno. Inoltre, la fiera ospiterà il sindaco di Alba Maurizio Marello, il presidente Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena, il presidente Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Luigi Barbero, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, in un evento coordinato dal vice direttore del quotidiano “La Stampa” Luca  Ubaldeschi.

Seguiranno i dialoghi in teatro, il  tradizionale taglio del nastro per il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d”Alba e rassegna “Albaqualità” nel Cortile della Maddalena.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago