ALBA. Giunge all 88ª la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. S’inaugurerà venerdì 5 ottobre alle ore 17.30 nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, in piazza Vittorio Veneto 3, con l’ingresso aperto a tutti, e proseguirà fino al 25 novembre 2018.
Venerdì saliranno, sul palco del Teatro Sociale, i sindaci delle città italiane che, come Alba, hanno ottenuto il riconoscimento di “Creative City” Unesco nei diversi ambiti: Roma (per il Cinema), Bologna (per la Musica), Milano (per la Letteratura), Torino (per il Design), Parma (per la Gastronomia), Pesaro (per la Musica), Carrara (per Artigianato e Arte Popolare), Fabriano (per Artigianato e Arte Popolare), insieme con Maria Francesca Merloni – Unesco GoodWill Ambassador for Creative Cities.
Seguiranno i dialoghi in teatro, il tradizionale taglio del nastro per il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d”Alba e rassegna “Albaqualità” nel Cortile della Maddalena.
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…