Categories: ENOGASTRONOMIA

La Fiera del Tartufo di Alba s’inaugura venerdì 5 all’insegna dell’Unesco

ALBA. Giunge all 88ª la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. S’inaugurerà venerdì 5 ottobre alle ore 17.30 nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, in piazza Vittorio Veneto 3, con l’ingresso aperto a tutti, e proseguirà fino al 25 novembre 2018.

Quest’anno sarà una cerimonia all’insegna del riconoscimento Unesco “Creative City of Gastronomy”, conferito alla città il 31 ottobre 2017. Cuore della Fiera, ogni sabato e domenica di ottobre e novembre sarà il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove si troverà l’Alba Truffle Show, lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato insieme ad ospiti, incontri e dibattiti.

Venerdì saliranno, sul palco del Teatro Sociale, i sindaci delle città italiane che, come Alba, hanno ottenuto il riconoscimento di “Creative City” Unesco nei diversi ambiti: Roma (per il Cinema), Bologna (per la Musica), Milano (per la Letteratura), Torino (per il Design), Parma (per la Gastronomia), Pesaro (per la Musica), Carrara (per Artigianato e Arte Popolare), Fabriano (per Artigianato e Arte Popolare), insieme con Maria Francesca Merloni – Unesco GoodWill Ambassador for Creative Cities.

Alla presenza di Stefano Balleari, vice sindaco di Genova, un momento di solidarietà sarà dedicato alla città colpita dal crollo del Ponte Morandi il 14 agosto scorso, così come è avvenuto negli anni scorsi con Norcia ferita dal terremoto, motivo per cui interverrà anche il sindaco della città umbra Nicola Alemanno. Inoltre, la fiera ospiterà il sindaco di Alba Maurizio Marello, il presidente Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena, il presidente Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Luigi Barbero, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, in un evento coordinato dal vice direttore del quotidiano “La Stampa” Luca  Ubaldeschi.

Seguiranno i dialoghi in teatro, il  tradizionale taglio del nastro per il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d”Alba e rassegna “Albaqualità” nel Cortile della Maddalena.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago