Categories: Appuntamenti

La Fera dij Còj il 16 e 17 novembre a Settimo T.se

SETTIMO TORINESE. Sabato 16 e domenica 17 novembre si terrà a Settimo Torinese la tradizionale Fera dij Còj”, ovvero la “Fiera dei Cavoli”, una delle più antiche fiere d’Italia. Le sue origini si ritrovano in un decreto regio del 1848 firmato dal re Carlo Alberto di Savoia. Dedicata ad uno dei prodotti tipici locali, certifica infatti come la cittadina di Settimo possa vantare una produzione rilevante di questo ortaggio ed abbia al suo attivo una varietà considerata tra le migliori attualmente sul mercato.

L’edizione 2019 (la numero 171, per l’esattezza) proporrà una moltitudine di prodotti a “Km 0” (filiera corta) dal produttore al consumatore, notoriamente più freschi e “meno inquinanti”, che favoriscono l’economia locale. Per rivivere la tradizione del mercato dei contadini, infatti, in piazza Vittorio Veneto le bancarelle delle imprese agricole del territorio si alterneranno agli stand della Coldiretti dove verranno mostrate ai visitatori le principali produzioni agroalimentari della filiera corta: cavoli ornamentali, cereali, ortaggi, frutta, vino, olio e latte.

Questa Fiera tutta da gustare e da scoprire, organizzata e promossa dalla Città di Settimo Torinese e dalla locale Pro Loco, propone inoltre la “Vecchia Fattoria”, un’area verde allestita appositamente dalla Coldiretti dove sarà possibile vedere gli animali da cortile, assistere a dimostrazioni pratiche di attività artigianali ed agricole del passato, partecipare a laboratori artistici e giochi legati al mondo dell’agricoltura. Nella “Piazza dei Sapori” troveranno posto gli stand gastronomici che offriranno al pubblico agnolotti “del cavolo” al burro e salvia, zuppa di cavoli, zuppa di fagioli con cotiche, pes còj (involtini di cavolo ripieni di arrosto di carne), polenta brusatà con lardo e toma, salamelle alla piastra con crauti in panino, frittelle di mele.

Nel corso del week end dedicato a questo ortaggio vengono riproposte diverse iniziative legate ad esso, come mostre, rassegne orto-floro-frutticole, zootecniche, delle macchine agricole, dell’artigianato e dell’hobbistica, con concorsi gastronomici, cene e moltissime altre iniziative ed appuntamenti culturali. Il “Re dij Coj” (Re dei cavoli) e la “Regina dle verze” (Regina delle verze) vi aspettano a Settimo Torinese per festeggiare!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago