Categories: Cultura & Spettacoli

La biblioteca Canna di Casale aderisce a Music for Peace

CASALE MONFERRATO. Per il quinto anno consecutivo si rinnova la raccolta farmaci a favore delle missioni umanitarie dell’Associazione Music for Peace. Hanno aderito all’iniziativa anche l’Assessorato alla Cultura del Comune e la Biblioteca Civica “Giovanni Canna”. E, proprio in biblioteca (via Corte d’Appello 12), fino al 31 maggio è disponibile un contenitore dove i cittadini possono contribuire donando dei farmaci. Verranno raccolti farmaci e materiale medico in confezioni integre e con scadenza oltre dicembre 2018. Nello specifico servirebbero farmaci senza prescrizione medica: antidolorifici, antibiotici a largo spettro, antinfiammatori, cortisonici, soluzione fisiologica, garze, cotone, cerotti, guanti, mascherine, siringhe. Per chi ha la possibilità, si possono anche donare stampelle o sedie a rotelle. Negli scorsi anni, anche la raccolta in provincia di Alessandria ha consentito di offrire importanti rifornimenti di farmaci e materiale medico che sono stati poi caricati sui container assieme al materiale proveniente da altri punti di raccolta in Italia e consegnati, in prima persona, dai volontari di Music for Peace nelle missioni umanitarie (avvenute ultimamente nella Striscia di Gaza).

Music for Peace ha sede a Genova – dove lavorano 64 volontari – e vede attivi 30 interventi di emergenza in varie parti del mondo e 24 missioni umanitarie in territori di guerra, oltre ad una serie di progetti sul territorio con l’obiettivo di aiutare le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica. Negli anni di attività ha già consegnato oltre 1.400 tonnellate di generi di prima necessità nel mondo. A differenza di tante altre associazioni, Music for Peace non chiede finanziamenti o donazioni in denaro, ma raccoglie dai privati materiali di prima necessità in un modo che aiuta a stimolare la cittadinanza all’impegno in prima persona, alla riflessione ed al coinvolgimento.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago