Intitolato un giardino a Giuseppe Montesano, un poliziotto che lasciò il segno a Torino

TORINO. Si è svolta stamane la cerimonia per l’intitolazione a Giuseppe Montesano del giardino di piazza Peyron, nel quartiere di San Donato, in Circoscrizione 4. Alla cerimonia erano presenti: il sindaco Stefano Lo Russo; la vicepresidente del Consiglio comunale Ludovica Cioria; il presidente della Circoscrizione 4 Alberto Re; la vedova di Montesano, Adriana Di Lullo; il Capo della Polizia, direttore generale della Pubblica sicurezza, Vittorio Pisani; il prefetto Donato Giovanni Cafagna e il questore Vincenzo Ciarambino.

I)l sindaco Lo Russo ha sottolineato come Montesano, in una stagione difficile per il Paese e in una Torino molto diversa da quella attuale, lacerata dal terrorismo e dalla criminalità, muovendosi con intelligenza fu capace di un approccio da uomo di Stato che si muove nel solco dell’interesse collettivo, senza inutili personalismi.

Giuseppe Montesano, origini pugliesi, è stato un importante dirigente della Polizia di Stato. Intrapresa da giovane la carriera che lo porterà a diventare capo della Squadra Mobile di Torino, ha successivamente ricoperto il ruolo di capo della Criminalpol Piemonte e Valle d’Aosta e questore delle città di Sassari, Cagliari, Venezia, Palermo, Brescia, Bologna. Fra il 1968 e il 1980, prestando servizio nella nostra città, diventa uomo simbolo della lotta alla criminalità organizzata, dando modo ad autori e scrittori di ispirarsi alla sua figura per dare vita a personaggi che ne riprenderanno abitudini e modalità investigative in romanzi e film di successo quali “La donna della domenica”, e “A che punto è la notte” di Fruttero e Lucentini.

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago