Intesa San Paolo regala 11 milioni di figurine Calciatori Panini a bimbi in difficoltà

TORINO. Intesa Sanpaolo regala a 18 mila bambini e bambine in difficoltà, ulteriormente penalizzati dal confinamento causato dal Covid-19, album Calciatori Panini 2019-2020 e 11 milioni di figurine. L’iniziativa “Una squadra fortissima con giocatori come te”, offre così ai più piccoli l’occasione di condividere le proprie passioni e conferma l’attenzione della Banca per coloro che si trovano in difficoltà, soprattutto se giovani. In oltre 37 città italiane da Nord a Sud, i kit costituiti da un album e 600 figurine saranno consegnati a 67 enti che si occupano di minori, tra cui -19 strutture ospedaliere, sei case di accoglienza, nove Caritas Diocesane, e 25 “Punti Luce” Save The Children, spazi ad alta densità educativa nelle aree maggiormente svantaggiate delle città e We World onlus Italia.

Una nuova iniziativa dedicata all’infanzia si aggiunge quindi alle numerose avviate da Intesa Sanpaolo per contrastare la crisi emersa con il Coronavirus tra cui i 100 milioni di euro in dotazioni mediche e diagnostiche donati alla sanità italiana che hanno permesso l’apertura di 36 nuovi reparti di terapia intensiva in tutta Italia, liberalità a favore della ricerca medica, distribuzione di pasti alle famiglie indigenti, di indumenti ai pazienti Covid-19 ricoverati, raccolta di farmaci, corsi di formazione a distanza. A minori in grave situazione famigliare Intesa Sanpaolo ha regalato tablet per permettere loro di studiare e intrattenersi durante il confinamento. La Banca ha inoltre messo a disposizione di progetti del Terzo settore la propria piattaforma di raccolta fondi gratuita For Funding.

L’emergenza Coronavirus ha causato non soltanto una crisi sanitaria senza precedenti, ma anche la crescita delle diseguaglianze economiche, sociali e territoriali. Per questo, parallelamente all’impegno verso la sanità italiana, la Banca ha inteso ampliare il proprio programma di supporto a chi è in difficoltà in corso da alcuni anni alle necessità emerse nella nuova drammatica situazione, grazie anche a partnership consolidate, come quelle con gli enti ospedalieri e di accoglienza, attivando sinergie che hanno portato a interventi rapidi ed efficaci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

4 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

4 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago