Intesa San Paolo regala 11 milioni di figurine Calciatori Panini a bimbi in difficoltà

TORINO. Intesa Sanpaolo regala a 18 mila bambini e bambine in difficoltà, ulteriormente penalizzati dal confinamento causato dal Covid-19, album Calciatori Panini 2019-2020 e 11 milioni di figurine. L’iniziativa “Una squadra fortissima con giocatori come te”, offre così ai più piccoli l’occasione di condividere le proprie passioni e conferma l’attenzione della Banca per coloro che si trovano in difficoltà, soprattutto se giovani. In oltre 37 città italiane da Nord a Sud, i kit costituiti da un album e 600 figurine saranno consegnati a 67 enti che si occupano di minori, tra cui -19 strutture ospedaliere, sei case di accoglienza, nove Caritas Diocesane, e 25 “Punti Luce” Save The Children, spazi ad alta densità educativa nelle aree maggiormente svantaggiate delle città e We World onlus Italia.

Una nuova iniziativa dedicata all’infanzia si aggiunge quindi alle numerose avviate da Intesa Sanpaolo per contrastare la crisi emersa con il Coronavirus tra cui i 100 milioni di euro in dotazioni mediche e diagnostiche donati alla sanità italiana che hanno permesso l’apertura di 36 nuovi reparti di terapia intensiva in tutta Italia, liberalità a favore della ricerca medica, distribuzione di pasti alle famiglie indigenti, di indumenti ai pazienti Covid-19 ricoverati, raccolta di farmaci, corsi di formazione a distanza. A minori in grave situazione famigliare Intesa Sanpaolo ha regalato tablet per permettere loro di studiare e intrattenersi durante il confinamento. La Banca ha inoltre messo a disposizione di progetti del Terzo settore la propria piattaforma di raccolta fondi gratuita For Funding.

L’emergenza Coronavirus ha causato non soltanto una crisi sanitaria senza precedenti, ma anche la crescita delle diseguaglianze economiche, sociali e territoriali. Per questo, parallelamente all’impegno verso la sanità italiana, la Banca ha inteso ampliare il proprio programma di supporto a chi è in difficoltà in corso da alcuni anni alle necessità emerse nella nuova drammatica situazione, grazie anche a partnership consolidate, come quelle con gli enti ospedalieri e di accoglienza, attivando sinergie che hanno portato a interventi rapidi ed efficaci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

5 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

8 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

11 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

22 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

24 ore ago