Intesa San Paolo regala 11 milioni di figurine Calciatori Panini a bimbi in difficoltà

TORINO. Intesa Sanpaolo regala a 18 mila bambini e bambine in difficoltà, ulteriormente penalizzati dal confinamento causato dal Covid-19, album Calciatori Panini 2019-2020 e 11 milioni di figurine. L’iniziativa “Una squadra fortissima con giocatori come te”, offre così ai più piccoli l’occasione di condividere le proprie passioni e conferma l’attenzione della Banca per coloro che si trovano in difficoltà, soprattutto se giovani. In oltre 37 città italiane da Nord a Sud, i kit costituiti da un album e 600 figurine saranno consegnati a 67 enti che si occupano di minori, tra cui -19 strutture ospedaliere, sei case di accoglienza, nove Caritas Diocesane, e 25 “Punti Luce” Save The Children, spazi ad alta densità educativa nelle aree maggiormente svantaggiate delle città e We World onlus Italia.

Una nuova iniziativa dedicata all’infanzia si aggiunge quindi alle numerose avviate da Intesa Sanpaolo per contrastare la crisi emersa con il Coronavirus tra cui i 100 milioni di euro in dotazioni mediche e diagnostiche donati alla sanità italiana che hanno permesso l’apertura di 36 nuovi reparti di terapia intensiva in tutta Italia, liberalità a favore della ricerca medica, distribuzione di pasti alle famiglie indigenti, di indumenti ai pazienti Covid-19 ricoverati, raccolta di farmaci, corsi di formazione a distanza. A minori in grave situazione famigliare Intesa Sanpaolo ha regalato tablet per permettere loro di studiare e intrattenersi durante il confinamento. La Banca ha inoltre messo a disposizione di progetti del Terzo settore la propria piattaforma di raccolta fondi gratuita For Funding.

L’emergenza Coronavirus ha causato non soltanto una crisi sanitaria senza precedenti, ma anche la crescita delle diseguaglianze economiche, sociali e territoriali. Per questo, parallelamente all’impegno verso la sanità italiana, la Banca ha inteso ampliare il proprio programma di supporto a chi è in difficoltà in corso da alcuni anni alle necessità emerse nella nuova drammatica situazione, grazie anche a partnership consolidate, come quelle con gli enti ospedalieri e di accoglienza, attivando sinergie che hanno portato a interventi rapidi ed efficaci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago