TORINO. Se diamo per scontato che i luminari della scienza medica, giunti all’apice del successo professionale accarezzino l’idea-ambizione di lasciare ai posteri tracce del
Seguirà una dettagliata esposizione delle tappe più significative in fatto di progressi della Cardiologia, Cardiochirurgia e Trapiantologia in Italia e nel mondo, che verranno descritte dal Bodini e commentate dal prof. Mauro Rinaldi (direttore della S.C. di Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette. L’incontro, che è aperto al pubblico, rientra nel calendario di eventi 2018 proposti dall’associazione “Più Vita in Salute”, dedita alla sensibilizzazione per la cultura della prevenzione soprattutto delle patologie cerebro-cardio-vascolari.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…