TORINO. Se diamo per scontato che i luminari della scienza medica, giunti all’apice del successo professionale accarezzino l’idea-ambizione di lasciare ai posteri tracce del
Seguirà una dettagliata esposizione delle tappe più significative in fatto di progressi della Cardiologia, Cardiochirurgia e Trapiantologia in Italia e nel mondo, che verranno descritte dal Bodini e commentate dal prof. Mauro Rinaldi (direttore della S.C. di Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette. L’incontro, che è aperto al pubblico, rientra nel calendario di eventi 2018 proposti dall’associazione “Più Vita in Salute”, dedita alla sensibilizzazione per la cultura della prevenzione soprattutto delle patologie cerebro-cardio-vascolari.
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…