TORINO. Se diamo per scontato che i luminari della scienza medica, giunti all’apice del successo professionale accarezzino l’idea-ambizione di lasciare ai posteri tracce del
Seguirà una dettagliata esposizione delle tappe più significative in fatto di progressi della Cardiologia, Cardiochirurgia e Trapiantologia in Italia e nel mondo, che verranno descritte dal Bodini e commentate dal prof. Mauro Rinaldi (direttore della S.C. di Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette. L’incontro, che è aperto al pubblico, rientra nel calendario di eventi 2018 proposti dall’associazione “Più Vita in Salute”, dedita alla sensibilizzazione per la cultura della prevenzione soprattutto delle patologie cerebro-cardio-vascolari.
Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…