Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio finanzierà con uno stanziamento di 343.000 Euro il progetto di recupero e di miglioramento della resilienza delle proprietà forestali pubbliche del Comune di Cumiana interessate dai devastanti incendi dell’ottobre 2017.
Il progetto interessa aree boscate che rientrano nel territorio del Parco naturale Monte Tre Denti-Freidour ed era stato elaborato nei mesi successivi agli incendi dal Servizio Pianificazione e gestione rete ecologica, aree protette e vigilanza ambientale della Città Metropolitana di Torino, che dal 1 gennaio scorso ha assunto la denominazione di Direzione Sistemi naturali.
Per ottenere le risorse finanziarie la Città Metropolitana ha partecipato a un bando del Ministero, classificandosi all’ottavo posto nella graduatoria delle proposte presentate dai parchi nazionali e regionali.
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…
Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…
Se cammini ti ritrovi con ben 694 euro di multa. Rischi grosso per via della…
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…