Indagine TheFork: si torna a mangiare fuori, a giugno lo faranno 77 persone su 100

A pochi giorni dalla riapertura dei ristoranti, TheFork torna a misurare la fiducia degli utenti rispetto alla ripresa del servizio in sala. L’analisi della principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale svela che su oltre 13.000 utenti il 77% andrà al ristorante entro il 22 giugno

TORINO. Fino a due settimane fa, la maggioranza degli utenti intervistati prevedeva di tornare al ristorante entro tre mesi dalla riapertura (86%), l’ultima rilevazione del 22 maggio invece mostra una netta inversione di tendenza. Il 77% degli italiani (e i piemontesi sono praticamente in linea con il dato nazionale) infatti conta adesso di farlo entro un mese e tra questi quasi il 40% entro due settimane.

“Assistiamo a un ritorno della fiducia dopo i naturali timori iniziali seguiti a settimane di isolamento sociale. Quest’ultimo sondaggio evidenzia che gli utenti italiani desiderano tornare presto al ristorante o in alcuni casi lo hanno già fatto, segno che si sentono rassicurati dalle misure messe in campo dal settore della ristorazione”, spiega Raquel Bravo, Marketing Director di TheFork.

Scende infatti il numero di coloro che vedono nella paura del contagio un deterrente, che passa dal 43% degli intervistati al 31%. Restano pressoché stabili – invece – i fattori incentivanti al consumo fuori casa, ai quali possono contribuire i servizi digitali come TheFork. Acquista sempre più importanza la possibilità di prenotare tavoli all’aperto (59%), mentre continuano a essere ritenute utili dagli utenti la comunicazione online delle misure di prevenzione messe in campo dal ristorante (molto importante per il 50% degli intervistati), il menù digitale (molto importante per il 39% degli intervistati), le recensioni dedicate alle norme anti-Covid (30%) e la possibilità di pagare da app senza contatto con il cameriere (22%).

TheFork ha anche chiesto agli utenti intervistati quale sia la prima tipologia di cibo che gusteranno appena torneranno al ristorante. La maggior parte punta sulla cucina di pesce (32%), seguita dalle specialità regionali italiane (17%) e dal sushi (16%). A poca distanza spiccano la voglia di pizza (13,5%) e cucina gourmet (9%).

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

24 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago