Indagine TheFork: si torna a mangiare fuori, a giugno lo faranno 77 persone su 100

A pochi giorni dalla riapertura dei ristoranti, TheFork torna a misurare la fiducia degli utenti rispetto alla ripresa del servizio in sala. L’analisi della principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale svela che su oltre 13.000 utenti il 77% andrà al ristorante entro il 22 giugno

TORINO. Fino a due settimane fa, la maggioranza degli utenti intervistati prevedeva di tornare al ristorante entro tre mesi dalla riapertura (86%), l’ultima rilevazione del 22 maggio invece mostra una netta inversione di tendenza. Il 77% degli italiani (e i piemontesi sono praticamente in linea con il dato nazionale) infatti conta adesso di farlo entro un mese e tra questi quasi il 40% entro due settimane.

“Assistiamo a un ritorno della fiducia dopo i naturali timori iniziali seguiti a settimane di isolamento sociale. Quest’ultimo sondaggio evidenzia che gli utenti italiani desiderano tornare presto al ristorante o in alcuni casi lo hanno già fatto, segno che si sentono rassicurati dalle misure messe in campo dal settore della ristorazione”, spiega Raquel Bravo, Marketing Director di TheFork.

Scende infatti il numero di coloro che vedono nella paura del contagio un deterrente, che passa dal 43% degli intervistati al 31%. Restano pressoché stabili – invece – i fattori incentivanti al consumo fuori casa, ai quali possono contribuire i servizi digitali come TheFork. Acquista sempre più importanza la possibilità di prenotare tavoli all’aperto (59%), mentre continuano a essere ritenute utili dagli utenti la comunicazione online delle misure di prevenzione messe in campo dal ristorante (molto importante per il 50% degli intervistati), il menù digitale (molto importante per il 39% degli intervistati), le recensioni dedicate alle norme anti-Covid (30%) e la possibilità di pagare da app senza contatto con il cameriere (22%).

TheFork ha anche chiesto agli utenti intervistati quale sia la prima tipologia di cibo che gusteranno appena torneranno al ristorante. La maggior parte punta sulla cucina di pesce (32%), seguita dalle specialità regionali italiane (17%) e dal sushi (16%). A poca distanza spiccano la voglia di pizza (13,5%) e cucina gourmet (9%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago