Categories: Arte

Un incontro dedicato a Franco Garelli, pittore e scultore delle Langhe

ALBA. Un incontro dedicato a Franco Garelli (1909 – 1973) pittore e scultore, si terrà sabato 5 maggio alle ore 10.45 nella sala conferenze di Palazzo Banca d’Alba, in via Cavour 4. Il recente ritrovamento di oltre 300 opere, dipinti, sculture, ceramiche e dell’archivio personale di Franco Garelli permette un viaggio eccezionale attraverso la sua arte sintonizzata con le più acclamate tendenze espressive del secondo Novecento. Occasione per riconsiderare la fertilità del legame, mai reciso, con la sua terra di origine, le Langhe, segnato da una forte inclinazione per le arti figurative, nel disegno. Aveva interesse per il modellato ed i materiali, affrontati con un vitalismo creativo di cui ha investito l’intera sua opera. Fin dalla metà degli anni cinquanta le sue figure in rottami di ferro saldati, non senza una loro forma ironica, rompono la tradizione plastica sicuro di dover cercare nelle sue opere e con le sue opere un’immagine del nostro tempo, dell’uomo del nostro tempo. Lo fa servendosi di pezzi meccanici, ritagli di lamiere scartati dalle fabbriche di automobili con cui sculture figurali. Prese così a tagliare ed arrotolare le lamiere fino a farne il portato di un’idea plastica, ma soprattutto il cimento con la materia per farne scultura. Un discorso che fin dal 1963 parte con i plamec (materiale plastico su tela o su legno) sino ad ottenere rilievi, bassi ed alti, dove si sente ancora il piacere dell’improvvisazione imposta dai rapidi mutamenti termico-plastici dovuti al tipo di lavorazione.Ad intrigare concettualmente l’artista erano proprio le implicazioni di quei passaggi dalle due alle tre dimensioni.

Relatori dell’incontro saranno Marco Franzone e Nicoletta Colombo, esperti di arte del Novecento, ci racconteranno la vasta produzione pittorica e scultorea del medico artista. L’incontro si configura nel quadro della collaborazione tra il Centro Studi Beppe Fenoglio e gli eredi dell’artista; l’obbiettivo è creare uno spazio ove raccogliere la documentazione d’archivio riguardante la produzione artistica di Franco Garelli.

Maggiori in sul sito www.centrostudibeppefenoglio.it, via mail info@centrostudibeppefenoglio.it, o telefono 0173 364623.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

1 ora ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

11 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

12 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

17 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

22 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

1 giorno ago