Categories: Attualità

In attesa del Giro, tecnici al lavoro per sgomberare la neve in montagna

Si sono iniziati da qualche giorno i lavori della squadra di tecnici del Servizio Viabilità della Città metropolitana di Torino per preparare il tratto di alta montagna della Provinciale 172 del Colle delle Finestre. Venerdì 25 maggio arriveranno, infatti, i corridori del Giro d’Italia  che transiteranno sulle strade alpine in occasione della tappa Venaria Reale-Bardonecchia Jafferau . I cantonieri hanno incontrato due slavine che interessavano la Provinciale in quattro punti. Entro domani (venerdì 27) uomini e mezzi degli addetti allo sgombero della neve arriveranno alla località Margaria, a 5 km dal Colle. Dalla Margaria in avanti sono segnalate altre tre slavine, che dovranno essere tagliate dai mezzi.

Una foto storica del Giro d’Italia del 1956

I corridori, provenienti da Venaria Reale e diretti a Bardonecchia, transiteranno ai 2.178 metri del colle che mette in comunicazione la Valsusa con la Val Chisone, dopo aver affrontato la salita del Colle del Lys dal versante di Viù. Scollinati al Colle delle Finestre, i ciclisti affronteranno la discesa verso il Pian dell’Alpe ed Usseaux, che precederà la penultima salita, verso il Colle del Sestriere. Dopo la discesa a Cesana Torinese, la carovana rosa proseguirà verso Oulx e Bardonecchia, per poi salire sino ai 1900 metri del traguardo dello Jafferau. Entro la prima decade del mese di maggio la Provinciale 172 dovrebbe essere interamente liberata dalla neve, per consentire l’inizio delle operazioni di preparazione dello sterrato, con il trasporto di nuovo materiale stabilizzato.

L’edizione numero 101 della corsa in rosa sarà speciale. E lo si era capito sin da quando era stata  annunciata la partenza da Gerusalemme. In effetti, per la prima volta il Giro scatterà fuori dall’Europa per concludersi a Roma, come era accaduto soltanto 3 volte, nel 1911, nel 1950 e nel 2009. Un Giro ispirato all’equilibrio. Due sole cronometro individuali per meno di 45 chilometri complessivi e ben 8 arrivi in salita per bilanciare. I chilometri da coprire saranno 3.563, come una media a tappa di 169,7 km a tappa. Sette tappe saranno per i supervelocisti, 6 a media difficoltà. Si partirà il 4 maggio e si raggiungerà il traguardo finale all’ombra del Cupolone il 27.

Il Giro arriverà in Piemonte il 24 maggio con la diciottesima tappa da Abbiategrasso a Prato Nevoso (Cn). A seguire la già citata tappa del 25 maggio da Venaria Reale a Bardonecchia.  Infine, altro tappone alpino sabato 26, prima dell’epilogo romano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

52 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago