Categories: Libri

In arrivo ospiti prestigiosi al Salone del Libro di Torino

TORINO. Tutto è ormai pronto per l’edizione 2018 del Salone del Libro, dallo slogan “Un giorno tutto questo”, in programma dal 10 al 14 maggio nei padiglioni di Lingotto Fiere.  Il Paese ospite di questa edizione del Salone è la Francia, la sezione transalpina si chiama “Maggio francese”, con evidente riferimento ai 50 anni dal rivoluzionario maggio 1968. Diversi gli scrittori francesi invitati; tra i più quotati, tra la storia e la contemporaneità troviamo Edgar Morin ed Olivier Guez. Oltre alle regioni italiane, presentano un loro stand anche diversi paesi stranieri con un interessante programma di incontri: la Cina, la Romania, l’Azerbaijan e la Sharja (uno dei sette Emirati Arabi che più è interessato al mondo culturale). Inoltre, sempre molto apprezzata è la sezione “Anime arabe”.
Sono molti gli ospiti internazionali, a cominciare dallo scrittore e traduttore spagnolo Javier Cercas, che inaugurerà l’evento con una lectio magistralis sull’Europa. Particolarmente atteso anche lo scrittore russo Eduard Limonov, che sabato 12 maggio presenterà il suo nuovo “Zona Industriale”. Sarà presente all’evento anche la scrittrice tedesca Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2009 e recente vincitrice del Premio Mondello, che dialogherà a Torino con lo scrittore Antonio Bajani. Dall’Irlanda arriva Roddy Doyle (scrittore e sceneggiatore) e sarà l’occasione di conoscere anche lo scrittore Andrew Sean Greer, vincitore del Premio Pulitzer 2018.

Si attendono anche gli scrittori Alice Seebold, Jeremy Rifkin ed il ritorno di Paolo Giordano, che presenterà la sua ultima opera “Divorare il cielo”. In programma al Salone del Libro anche un “faccia-a-faccia” cinematografico tra un veterano pluridecorato della cinepresa, Bernardo Bertolucci, e un rappresentante della nouvelle vague italiana, Luca Guadagnino, candidato all’Oscar con “Chiamami col tuo nome”. L’apertura ufficiale dell’edizione 2018 del Salone del Libro è prevista con l’anteprima di mercoledì 9 maggio, in cui l’attore Fabrizio Gifuni presenterà un monologo-spettacolo in ricordo dell’uccisione di Aldo Moro, di cui ricorre proprio in tale data il quarantesimo anniversario della sua morte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

2 ore ago

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

7 ore ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

12 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

15 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 giorno ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago