Categories: Libri

In arrivo ospiti prestigiosi al Salone del Libro di Torino

TORINO. Tutto è ormai pronto per l’edizione 2018 del Salone del Libro, dallo slogan “Un giorno tutto questo”, in programma dal 10 al 14 maggio nei padiglioni di Lingotto Fiere.  Il Paese ospite di questa edizione del Salone è la Francia, la sezione transalpina si chiama “Maggio francese”, con evidente riferimento ai 50 anni dal rivoluzionario maggio 1968. Diversi gli scrittori francesi invitati; tra i più quotati, tra la storia e la contemporaneità troviamo Edgar Morin ed Olivier Guez. Oltre alle regioni italiane, presentano un loro stand anche diversi paesi stranieri con un interessante programma di incontri: la Cina, la Romania, l’Azerbaijan e la Sharja (uno dei sette Emirati Arabi che più è interessato al mondo culturale). Inoltre, sempre molto apprezzata è la sezione “Anime arabe”.
Sono molti gli ospiti internazionali, a cominciare dallo scrittore e traduttore spagnolo Javier Cercas, che inaugurerà l’evento con una lectio magistralis sull’Europa. Particolarmente atteso anche lo scrittore russo Eduard Limonov, che sabato 12 maggio presenterà il suo nuovo “Zona Industriale”. Sarà presente all’evento anche la scrittrice tedesca Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2009 e recente vincitrice del Premio Mondello, che dialogherà a Torino con lo scrittore Antonio Bajani. Dall’Irlanda arriva Roddy Doyle (scrittore e sceneggiatore) e sarà l’occasione di conoscere anche lo scrittore Andrew Sean Greer, vincitore del Premio Pulitzer 2018.

Si attendono anche gli scrittori Alice Seebold, Jeremy Rifkin ed il ritorno di Paolo Giordano, che presenterà la sua ultima opera “Divorare il cielo”. In programma al Salone del Libro anche un “faccia-a-faccia” cinematografico tra un veterano pluridecorato della cinepresa, Bernardo Bertolucci, e un rappresentante della nouvelle vague italiana, Luca Guadagnino, candidato all’Oscar con “Chiamami col tuo nome”. L’apertura ufficiale dell’edizione 2018 del Salone del Libro è prevista con l’anteprima di mercoledì 9 maggio, in cui l’attore Fabrizio Gifuni presenterà un monologo-spettacolo in ricordo dell’uccisione di Aldo Moro, di cui ricorre proprio in tale data il quarantesimo anniversario della sua morte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

2 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

2 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

5 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

16 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

21 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

24 ore ago