Categories: Libri

In arrivo ospiti prestigiosi al Salone del Libro di Torino

TORINO. Tutto è ormai pronto per l’edizione 2018 del Salone del Libro, dallo slogan “Un giorno tutto questo”, in programma dal 10 al 14 maggio nei padiglioni di Lingotto Fiere.  Il Paese ospite di questa edizione del Salone è la Francia, la sezione transalpina si chiama “Maggio francese”, con evidente riferimento ai 50 anni dal rivoluzionario maggio 1968. Diversi gli scrittori francesi invitati; tra i più quotati, tra la storia e la contemporaneità troviamo Edgar Morin ed Olivier Guez. Oltre alle regioni italiane, presentano un loro stand anche diversi paesi stranieri con un interessante programma di incontri: la Cina, la Romania, l’Azerbaijan e la Sharja (uno dei sette Emirati Arabi che più è interessato al mondo culturale). Inoltre, sempre molto apprezzata è la sezione “Anime arabe”.
Sono molti gli ospiti internazionali, a cominciare dallo scrittore e traduttore spagnolo Javier Cercas, che inaugurerà l’evento con una lectio magistralis sull’Europa. Particolarmente atteso anche lo scrittore russo Eduard Limonov, che sabato 12 maggio presenterà il suo nuovo “Zona Industriale”. Sarà presente all’evento anche la scrittrice tedesca Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2009 e recente vincitrice del Premio Mondello, che dialogherà a Torino con lo scrittore Antonio Bajani. Dall’Irlanda arriva Roddy Doyle (scrittore e sceneggiatore) e sarà l’occasione di conoscere anche lo scrittore Andrew Sean Greer, vincitore del Premio Pulitzer 2018.

Si attendono anche gli scrittori Alice Seebold, Jeremy Rifkin ed il ritorno di Paolo Giordano, che presenterà la sua ultima opera “Divorare il cielo”. In programma al Salone del Libro anche un “faccia-a-faccia” cinematografico tra un veterano pluridecorato della cinepresa, Bernardo Bertolucci, e un rappresentante della nouvelle vague italiana, Luca Guadagnino, candidato all’Oscar con “Chiamami col tuo nome”. L’apertura ufficiale dell’edizione 2018 del Salone del Libro è prevista con l’anteprima di mercoledì 9 maggio, in cui l’attore Fabrizio Gifuni presenterà un monologo-spettacolo in ricordo dell’uccisione di Aldo Moro, di cui ricorre proprio in tale data il quarantesimo anniversario della sua morte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

9 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

11 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

14 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

16 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

19 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

22 ore ago