La novità di quest’anno è la scelta di concentrare l’attenzione su due correnti di circo: quelli provenienti dal Marocco e dal Canada. Il direttore di Cirko Vertigo, Paolo Stratta, ha spiegato che “la storia del circo contemporaneo è un incrocio geniale tra precisione della tecnica, trasporto emozionale e brivido dell’esperienza. Uno scambio di energie primordiali tra pubblico e performer”. Inoltre, Emanuela Guarino (assessore alla Cultura) e Roberto Montà (sindaco della città) hanno affermato che “ancora una volta, come nelle sedici precedenti edizioni, il Festival Internazionale Sul Filo del Circo si presenta come uno degli eventi più interessanti dell’estate 2018, soprattutto per la pluralità delle proposte che permetterà al pubblico di assistere, in un solo luogo, alle performance di artisti provenienti da molte nazioni e da scuole di circo tra loro molto diverse”.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 011.0714488 oppure consultare il sito www.sulfilodelcirco.com.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…