Categories: MotoriΩ Primo Piano

Importanti novità in arrivo sull’RC auto: cosa cambia?

Sembrerebbe essere in arrivo una vera e propria rivoluzione nel settore dell’assicurazione auto con l’introduzione della cosiddetta “RC familiare”, che dovrebbe determinare risparmi consistenti fino al 30% per tutte le famiglie che assicurano più di un veicolo.

La nuova misura fa parte della Legge di Bilancio del 2020 e sarebbe dovuta entrare in vigore già nel mese di gennaio. Per motivi logistici ed organizzativi, si è deciso di farla slittare al 16 febbraio.

Le compagnie assicurative devono infatti aggiornare i loro software in base al nuovo processo di vendita delle polizze auto, per evitare errori e malfunzionamenti nei database. Inoltre, devono essere riprogrammate le tariffazioni secondo i nuovi criteri della misura.

Un nuovo corso sicuramente favorevole per il guidatore, che può beneficiare di premi polizza potenzialmente più convenienti,  ancora più interessanti in caso di compagnie online come Genertel che possono offrire ulteriori vantaggi in termini di competitività e risparmio. Inserendo le informazioni necessarie come numero di targa e data di nascita dell’intestatario, è possibile fare sul sito della compagnia un preventivo assicurazione auto.

Sul sito di Genertel è disponibile un preventivatore online dall’interfaccia estremamente intuitiva, che con pochi clic e nel giro di pochissimi minuti, consente di ricevere un preventivo chiaro e trasparente, con la possibilità di aggiungere anche una serie di garanzie extra, in aderenza alle necessità e modalità di guida.

In base alla nuova normativa è possibile assicurare tutti i veicoli posseduti dallo stesso nucleo familiare con la classe di merito più bassa, compresi i motorini e gli scooter. Con la creazione di una tariffa familiare unica si abbattono notevolmente i prezzi delle polizze assicurative.

L’attuale normativa prevede che ogni famiglia possa stipulare un’assicurazione su un veicolo accedendo alla classe di merito più favorevole, ma solo per la stessa tipologia di veicolo.

Quindi, un neopatentato che acquista un’auto o una moto può usufruire della stessa classe di merito più bassa già presente in famiglia.

Con la nuova misura di legge sarà possibile usufruire di questo beneficio anche per rinnovare contratti già in corso. Inoltre, questa normativa sarà valida per moto e scooter, quindi per tipologie diverse di veicoli.

Come spiega Massimiliano Dona dell’Unione Nazionale Consumatori, un motorino in quattordicesima classe al successivo rinnovo dell’assicurazione potrà accedere direttamente in prima classe se in famiglia c’è un’auto assicurata appunto con la prima classe.

Bisogna però fare una precisazione importante: i nuclei familiari possono usufruire di questo beneficio solo se negli ultimi 5 anni non si sono registrati incidenti con responsabilità esclusiva o principale oppure paritaria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

10 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

12 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

15 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

17 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

20 ore ago