Categories: Cultura & Spettacoli

Il Trovatore di Giuseppe Verdi mercoledì 1 agosto in piazza a Bra

Giuseppe Verdi

BRA. Immancabile appuntamento dell’estate, anche quest’anno torna in città l’Opera in Piazza. Alle ore 21.15 di mercoledì 1 agosto le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno Il Trovatore, capolavoro di Giuseppe Verdi. Storia di una ineluttabile vendetta, al tempo medievale di castelli e conventi, di soldati e cavalieri, il Trovatore incarna l’opera romantica per eccellenza, per le tinte noir della vicenda narrata e per la musica appassionata e trascinante simbolicamente riassunta dalla celeberrima aria “Di quella pira”. A portare in scena le atmosfere di una delle opere più amate del compositore di Busseto saranno, tra gli altri, i tenori Ignacio Encinas (Manrico) e Diego Giordana (Ruiz), i soprani Fernanda Costa (Leonora) e Serena Garelli (Ines), il baritono Andrea Zese (Il Conte di Luna), il basso Carlo Tallone (Ferrando) ed il mezzosoprano Maria Ermolaeva (Azucena), accompagnati dall’Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Aldo Salvagno e dai cori lirici Enzo Sordello e Vecchio Piemonte.

I biglietti per l’Opera in Piazza – promossa dal Comune di Bra ed inserita nella rassegna “Recondite Armonie” dell’Associazione Amici della Musica di Savigliano – possono essere prenotati telefonicamente allo 0172.430185 oppure acquistati on line su www.ticket.it (cercando “Il Trovatore”) al costo di 10 euro (più i diritti di prevendita per l’acquisto telematico). Maggiori informazioni chiamando l’Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Bra al numero 0172.430185.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

4 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

9 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

10 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

14 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

17 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago