Categories: Attualità

Il Teatro Regio di Torino saluta il sovrintendente Vergnano

TORINO. Il sovrintendente del Regio, Walter Vergnano, ha rassegnato le sue dimissioni al Consiglio di indirizzo dell’ente, congedo accettato, seppur con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del suo mandato. Vergnano lascia così il Teatro Regio dopo 19 anni, per motivi personali; una scelta presa e condivisa nell’interesse del teatro, come conferma anche il sindaco Chiara Appendino, che presiede l’ente teatrale.

Il Consiglio è nuovamente convocato per martedì 24 aprile, ad esso spetta l’indicazione del nome del successore al Mibact, cui compete la nomina. Inoltre, con le dimissioni di Vergnano, decadono in automatico anche il direttore artistico Gastón Fournier-Facio e quello musicale Gianandrea Noseda.

La sua carriera nell’ambito della gestione di enti legati alla musica ha inizio nel 1972 quando Giorgio Balmas lo chiama a collaborare all’Unione Musicale.  Tre anni più tardi ne diventa direttore, nel momento in cui lo stesso Balmas viene nominato assessore per la Cultura del Comune e ne ricopre la carica di Presidente fino al 1999.

Successivamente riveste la vicepresidenza dell’Agis, l’associazione nazionale che riunisce e rappresenta le associazioni concertistiche e i festival italiani, mentre nel 1993 assume l’incarico di vicepresidente del Comitato Italiano Musica dell’UNESCO, con delega alle attività istituzionali, L’anno seguente il Comune di Torino lo nomina Consigliere di Amministrazione dell’Ente Lirico Teatro Regio. Nomina quest’ultima riconfermata nel 1996. Tre anni pià ù tardi riceve l’incarico di consigliere di amministrazione della Fondazione Teatro Regioin rappresentanza del Governo e dal marzo 1999 è sovrintendente della Fondazione stessa. Negli anni successivi mantiene l’incarico, alternado anche altre cariche in seno all’Agis, all’Anfols e ad altri enti. Dal 2013 fa parte del consiglio direttivo di Opera Europa.

 

 

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

22 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago