Leone d’oro alla carriera, Bertolucci dialogherà nel pomeriggio di sabato 12 maggio in Sala Gialla al Lingotto con un giovane maestro del cinema internazionale, Luca Guadagnino, che nel 2017 ha diretto l’acclamato “Chiamami col tuo nome”, film che il regista spagnolo Pedro Almodovar ha definito “il più bello del 2017”.
L’incontro su cosa ha rappresentato il cinema per la nostra educazione (sentimentale, estetica, politica) e cosa sarà in futuro, precederà la proiezione serale di “Partner” e “The Dreamers” al Museo Nazionale del Cinema di Torino, e la proiezione al cinema Massimo, domenica 13, di “Bertolucci on Bertolucci” di Luca Guadagnino e Walter Fasano.
Inoltre, dal momento che al Salone si discuterà del cinquantennale del ’68, si potrà assistere anche al documentario “In cerca del ‘68” con cui Giuseppe Bertolucci, fratello di Bernardo Bertolucci, nel 1996 provava a fare i conti con quel fenomeno, a distanza di 28 anni.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…