Categories: Cultura & Spettacoli

Il rock dei “Thirty Seconds to Mars” sul palco di Collisioni

BAROLO. Altro grande ospite internazionale al festival Agrirock di Collisioni: la band statunitense dei Thirty Seconds to Mars torna in Italia e salirà sul palco a Barolo oggi (domenica 7) alle ore 21.30.


L’ultimo album della band s’intitola “America”, da cui sono stati estratti i singoli di successo Walk on Water e Dangerous Night, che ha raggiunto la settima posizione dell’airplay italiano e Rescue Me, che pure ha raggiunto la top10 in Italia. Creati nel 1998 da Jared Leto con suo fratello Shannon, i Thirty Seconds to Mars cominciarono come un piccolo progetto casalingo. Le cose, tuttavia, iniziano velocemente a crescere, e Matt Wachter si unisce alla band come bassista per poi abbandonare nel 2007. Dopo qualche cambio di chitarrista, i tre, dopo un’audizione, invitano Tomo Miličević a far parte del gruppo nel 2003. Miličević suona anche le tastiere e violino ma nel 2018 anche lui abbandona il gruppo..

Shannon e Jared Leto

La formazione attuale è tornata ad essere un duo formato dai fratelli Jared e Shannon Leto. Nel 2005 è il brano A beautiful lie, a consacrare definitivamente i Thirty Seconds to Mars al successo internazionale, regalando loro un tour mondiale e svariati premi tra cui un MTV Video music Award per il Brano “The Kill” e un TRL Award nel 2007.L’11 settembre 2009 esce l’album “This is war”, a quattro anni di distanza dal precedente, e il primo singolo estratto è Kings and Queens, in cui sono state utilizzate, per i cori, le voci dei fans registrate ai numerosi concerti della band. Nel 2013, a maggio, esce un nuovo lavoroLove lost faith + dreams”. Solo un lustro dopo giunge sul mercato “America” che il gruppo sta promuovendo con un tour mondiale che passa anche da Barolo.

I biglietti posto unico in piedi sono disponibili su www.ticketone.it al costo di 51,75 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

1 ora ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

7 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago