Categories: Attualità

Il raccolto delle ciliegie di Pecetto compromesso dal maltempo di maggio

TORINO. Le abbonanti piogge cadute nel mese di maggio, unite talvolta a improvvise grandinate, hanno compromesso la produzione della famosa Ciliegia di Pecetto, coltivata nella zona sud della collina torinese, tra Pecetto, Moncalieri e Trofarello, Pino E Baldissero.

“E’ stato un mese piovosissimo come non si verificava da tantissimi anni  – sottolinea Piergiorgio Miravalle dell’azienda agricola Molinetto – e questo ha finito per far esplodere le pareti dei frutti. Quando poi la pioggia si alterna al caldo eccessivo le ciliegie vengono aggredite dai funghi parassiti facendo marcire l’intero grappolo. La raccolta diventa difficile e spesso la selezione sulla pianta non basta a scongiurare il dilagare dell’infezione anche nella vaschetta, rendendo necessarie nuove cernite».
In quanto ai rimborsi assicurativi parla Actis Marin, della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori del Chierese: «In teoria, lo Stato risarcirebbe parte del costo della polizza, ma i tempi di attesa dei rimborsi sono talmente lunghi da scoraggiare la stipula dei contratti assicurativi. Le avversità atmosferiche continuano purtroppo a rappresentare per il mondo agricolo un serio rischio d’impresa».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

24 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

24 ore ago