Categories: Appuntamenti

Incontro a Torino con il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus

TORINO. Il Premio Nobel per la pace 2006  Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese, sarà ospite  a Torino giovedì 17 maggio su invito di Intesa Sanpaolo Sanpaolo: nel corso dell’incontro che si terrà all’Auditorium del grattacielo dell’istituto bancario di corso Inghilterra 3 alle ore 18.30 si dibatterà  del progetto culturale “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”.

«È per noi un grande onore ospitare il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus e poter offrire ai concittadini torinesi l’opportunità straordinaria di ascoltare un uomo straordinario. Anche noi di Intesa Sanpaolo siamo convinti vi debba essere un’economia capace di diffondere ricchezza e benessere. Lo dimostra la nostra Banca Prossima, che con il suo lavoro quotidiano con le organizzazioni non profit è diventato il più forte operatore finanziario del Terzo settore in Italia» commenta il presidente del gruppo bancario Gian Maria Gros-Pietro.

«Negli ultimi decenni – scrive il Premio Nobel nel suo libro Un mondo a tre zeri -, il divario costantemente crescente nella ricchezza degli individui è diventato ancora più evidente. All’espandersi dell’economia corrisponde la concentrazione della ricchezza. Il motore economico del futuro ha tre elementi fondamentali. Innanzitutto, dovremo abbracciare il concetto di business sociale, una nuova forma di impresa basata sulla virtù umana dell’altruismo. In secondo luogo, dovremo sostituire il postulato che gli esseri umani siano cercatori di lavoro dipendente con il nuovo postulato che gli esseri umani sono imprenditori. Terzo, dovremo riprogettare tutto il sistema finanziario perché funzioni in modo efficiente per le persone che si trovano al fondo della scala economica. Se siamo disposti a riesaminare i postulati alla base dell’economia neoclassica, potremo sviluppare un nuovo sistema economico progettato per servire veramente i bisogni degli esseri umani reali, creando un mondo in cui tutte le persone abbiano la possibilità di realizzare il proprio potenziale creativo».

La conferenza è a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito di Intesa Sanpaolo a partire dal 10 maggio.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago