Categories: Cultura & Spettacoli

Il polistrumentista francese Yann Tiersen al Flowers Festival

COLLEGNO. Sarà il polistrumentista francese Yann Tiersen il protagonista stasera (lunedì 8) al Flowers Festival al Parco della Certosa di Collegno. Appuntamento alle ore 21.

Yann Tiersen è uno dei più importanti e prolifici compositori della nostra epoca. Polistrumentista minimalista francese di formazione classica con interessi in ambito rock ed elettronico, nella sua musica utilizza strumenti come il pianoforte, la melodica, la fisarmonica e vari tipi di violino. I suoi album sono generalmente composti sia da pezzi strumentali sia da brani cantati dallo stesso compositore francese che da artisti ospiti. Anche nelle esibizioni live, alterna performance in cui è accompagnato da orchestre o musicisti, a sessioni minimaliste in cui suona un solo strumento. Attualmente è impegnato nel tour mondiale di presentazione del suo ultimo album “All”, uscito il 15 febbraio 2019.

Nato a Brest in Bretagna nel 1970, Yann Tiersen studia violino e piano al conservatorio tra i sei e i quattordici anni, mentre più tardi diventa membro di alcune rock band. Prima di pubblicare il suo primo album, ha registrato per qualche tempo musiche di fondo per cortometraggi. Nel 1995 esce il disco d’esordio “Valse des monstres”; sia quest’ultimo che “Rue des cascades”, pubblicato nel 1996, vengono ignorati dalla critica. Le cose cambiano nel 1998 con la pubblicazione del suo terzo album “Le Phare”, grazie al quale raggiunge il successo in Francia. La popolarità all’estero arriva quando compone le musiche per il film francese “Il favoloso mondo di Amélie” nel 2001, per cui utilizza alcune delle sue vecchie canzoni così come altre composte per il film. Negli anni, l’artista ha poi musicato altre pellicole di alti livelli, tra cui “Good Bye, Lenin!” (2003), “Tabarly” (2008) e numerosi cortometraggi. Dal 2001, Yann Tiersen ha pubblicato gli album in studio “L’Absente” (2001), “Les Retrouvailles” (2005), “Dust Lane” (2010), “Skyline” 2011, “Infinity” (2014) e diversi album live. Nel 2016 esce “Eusa”, il lavoro che segna un ritorno alle origini con uno dei progetti più ambiziosi ed emozionanti mai composti da lui fino a ora.

Biglietti acquistabili su www.mailticket.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

6 minuti ago

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

11 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

13 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

16 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

18 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

21 ore ago