Categories: Economia

Il Piemonte è solo quinto nella classifica italiana delle start-up

TORINO. Il Piemonte si classifica al quinto posto per il numero di start-up. I risultati, presentati nei giorni scorsi nell’ambito della quarta edizione dell’Osservatorio sulle Start Up Innovative, parlano chiaro: con un totale di 502 imprese a metà 2018, il Piemonte si colloca in quinta posizione, appena sotto la Campania, in una classifica che vede al suo vertice la Lombardia, che raggiunge l’inpressionante dato di 2419 imprese iscritte nella sezione speciale del Registro imprese. Secondo posto per il Lazio, terzo per il Veneto.

La posizione del Piemonte scende però se si considera il quoziente di densità della nostra Regione, ovvero il numero di start up ogni 10.000 persone.

«Nel mondo è aumentato il bisogno di start up perché la durata della vita delle imprese si sta riducendo sotto la pressione della globalizzazione e della digitalizzazione. Se da un lato riscontriamo un crescente interesse del mondo finanziario verso le start up, dall’altro dobbiamo ulteriormente lavorare sul nostro ecosistema territoriale, con l’obiettivo sia di far nascere nuove realtà, sia soprattutto di attrarne dall’estero in un contesto globale dove velocità e mobilità sono parole chiave», spiega così Vladimiro Rambaldi, presidente del Comitato Torino Finanza presso la Camera del commercio di Torino.

Ancora piccole e fondate principalmente sull’investimento dei loro fondatori, le start up piemontesi hanno ricavi medi sui 38 mila euro, mentre la crescita che le ha coinvolte negli ultimi due anni ne ha alzato i guadagni di circa 29 mila euro, con un valore aggiunto lordo di circa 23 mila.

Tra agevolazioni pubbliche che hanno un peso effettivo sul mercato, si sente però forte il peso di una mancanza di liquidità ed una forte difficoltà nell’approcciare nuovi investitori: il 40% del valore totale sul Pil è attribuibile ad imprese nate prima del 1900, tra le quali è impossibile non nominare F.lli Piacenza, nota nella produzione d’abbigliamento e tessuti di pregio, Martini & Rossi, Caffarel e l’intramontabile azienda automobilistica simbolo della città di Torino, la Fiat.

La parola d’ordine è diversificazione: nonostante una prevalenza dei filoni ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), gli startupper piemontesi hanno ricoperto a 360° i settori dell’innovazione, merito anche dei numerosi fondi pubblici, come conferma il 22% degli intervistati, di cui però il giudizio non è sempre positivo: forte è, infatti, il malcontento sulle burocratiche modalità di erogazione degli stessi, spesso lunghe ed eccessivamente complesse.

Lo studio è stato condotto su un campione di 1.597 bilanci delle start up innovative di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

20 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago