Categories: Attualità

Il Piemonte è la regione più bella del mondo: parola di Lonely Planet

TORINO. La guida annuale Best in travel 2019 di Lonely Planet svela a tutti quanto è bello il Piemonte. Secondo gli autori del volume nelle librerie dal 25 ottobre è infatti la regione più bella del mondo. Sfogliando le pagine il lettore incontra le classifiche delle top 10 suddivise per categorie, ognuna con le mete più interessanti, le esperienze più inconsuete o le destinazioni più belle, spesso ancora poco conosciute o fuori dalle rotte del turismo di massa.

Così la motivazione del titolo conferito al Piemonte: «Questo angolo nord-occidentale dell’Italia senza sbocco sul mare – ex roccaforte dei Savoia, crogiolo tricolore e potenza industriale del XX secolo – è abile nel giocare coi suoi punti di forza, ma non sempre è così bravo a vendere i suoi considerevoli talenti ai turisti. Tuttavia, grazie all’arte contemporanea e alla musica elettronica di Torino, allo speciale autoritratto di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale, ai sentieri alpini più remoti e all’insieme di paesi e valli squisitamente bucoliche che offrono probabilmente i migliori rossi (vino) e i migliori bianchi (tartufi) d’Italia, il Piemonte potrebbe non rimanere un segreto solo per i viaggiatori più esperti e buongustai».

Soddisfazione in Regione, ovviamente, odve l’assessora al Turismo Antonella Parigi ha commentato: «Un riconoscimento davvero importante che testimonia il grande lavoro fatto in questi anni per far crescere la nostra regione come destinazione turistica: un impegno che ci ha visti a fianco dei territori e dei tanti operatori che, con noi, credono nello sviluppo di un settore che può sempre più rappresentare un punto di forza per il Piemonte. Un traguardo importante e prestigioso, che rappresenta una grande opportunità per il nostro turismo».

Questa la graduatoria delle prime dieci regioni al mondo secondo Lonely Planet:

  1. Piemonte (Italia)
  2. Catskills (Usa)
  3. Nord del Perù
  4. Red Centre (Australia)
  5. Highlands (Scozia)
  6. Estremo Oriente russo
  7. Gujarat (India)
  8. Manitoba (Canada)
  9. Normandia (Francia)
  10. Valle del Elqui (Cile)
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

4 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

9 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

12 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

12 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

23 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago