Categories: Attualità

Il Piemonte è la regione più bella del mondo: parola di Lonely Planet

TORINO. La guida annuale Best in travel 2019 di Lonely Planet svela a tutti quanto è bello il Piemonte. Secondo gli autori del volume nelle librerie dal 25 ottobre è infatti la regione più bella del mondo. Sfogliando le pagine il lettore incontra le classifiche delle top 10 suddivise per categorie, ognuna con le mete più interessanti, le esperienze più inconsuete o le destinazioni più belle, spesso ancora poco conosciute o fuori dalle rotte del turismo di massa.

Così la motivazione del titolo conferito al Piemonte: «Questo angolo nord-occidentale dell’Italia senza sbocco sul mare – ex roccaforte dei Savoia, crogiolo tricolore e potenza industriale del XX secolo – è abile nel giocare coi suoi punti di forza, ma non sempre è così bravo a vendere i suoi considerevoli talenti ai turisti. Tuttavia, grazie all’arte contemporanea e alla musica elettronica di Torino, allo speciale autoritratto di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale, ai sentieri alpini più remoti e all’insieme di paesi e valli squisitamente bucoliche che offrono probabilmente i migliori rossi (vino) e i migliori bianchi (tartufi) d’Italia, il Piemonte potrebbe non rimanere un segreto solo per i viaggiatori più esperti e buongustai».

Soddisfazione in Regione, ovviamente, odve l’assessora al Turismo Antonella Parigi ha commentato: «Un riconoscimento davvero importante che testimonia il grande lavoro fatto in questi anni per far crescere la nostra regione come destinazione turistica: un impegno che ci ha visti a fianco dei territori e dei tanti operatori che, con noi, credono nello sviluppo di un settore che può sempre più rappresentare un punto di forza per il Piemonte. Un traguardo importante e prestigioso, che rappresenta una grande opportunità per il nostro turismo».

Questa la graduatoria delle prime dieci regioni al mondo secondo Lonely Planet:

  1. Piemonte (Italia)
  2. Catskills (Usa)
  3. Nord del Perù
  4. Red Centre (Australia)
  5. Highlands (Scozia)
  6. Estremo Oriente russo
  7. Gujarat (India)
  8. Manitoba (Canada)
  9. Normandia (Francia)
  10. Valle del Elqui (Cile)
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

2 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

2 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

4 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

9 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

19 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

23 ore ago