VENARIA. Il Parco della Reggia di Venaria è tra i dieci finalisti 2019 del Concorso “Il parco più bello d’Italia”. Due le categorie previste, quella del parchi pubblici e quella dei parchi privati. Ai fini dell’assegnazione dei due premi, la giuria ha valutato i parametri previsti dal regolamento quali l’interesse storico-artistico, l’interesse botanico, lo stato di conservazione, il programma di gestione e manutenzione, nonché i servizi, l’accessibilità e le informazioni offerte all’utenza.
L’itinerario con i 10 finalisti (cinque per ogni categoria) si snoda lungo l’intera Penisola, in un divertente viaggio culturale alla scoperta dell’arte dei giardini in Italia. Tra i parchi pubblici oltre a quello della Venaria Reale, capolavoro dell’architettura e del paesaggio, un dialogo virtuoso tra insediamenti archeologici e opere contemporanee ci sono: Villa Manin a Passariano, storico parco all’inglese ottocentesco caratterizzato da un’estesa area a prato circondato da radure, boschetti, laghetti, peschiere, colline artificiali e gruppi scultorei; il Labirinto Borges a Venezia formato da migliaia di piante di bosso e concepito come uno spazio fisico che permette di accedere al mondo fantastico dello scrittore argentino; scendendo in Lazio scopriamo la magnificenza di Parco Villa Gregoriana: uno scenario unico fra templi romani, boschi, sentieri, antiche vestigia e grotte naturali; per finire, in Campania, presentiamo il Giardino della Minerva a Salerno, uno scrigno ricco di storia edificato su terrazzamenti, caso unico nel panorama degli Orti botanici per la ricca catalogazione delle piante secondo una doppia classificazione: terapeutica e morfologica di stampo moderno e linneiano.
Tra i giardini privati, da segnare il Giardino Giusti a Verona, la splendida Isola del Garda, la Fattoria di Celle in provincia di Pistoia, mentre nelle Marche incontriamo Villa Imperiale a Pesaro e alle pendici dell’Etna il Parco Paternò del Toscano.
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…
Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…