Categories: Attualità

Il naturismo festeggia in Piemonte tra grandi parchi e spiaggette lungo fiumi e torrenti

TORINO. In occasione delle giornate celebrative del naturismo, da venerdì 8 a domenica 10 giugno, ci sarà da divertirsi in Piemonte. Alle porte di Torino, ad esempio, sauna, idromassaggio, e molte altre ore rilassanti si potranno trascorrere nel verde della Val Ceronda, dove si trova una struttura alternativa nel suo genere, in cui coloro che praticano il naturismo ed il nudismo possono passare giornate piacevoli. Si tratta del “Villaggio Naturista Le Betulle”, una struttura aperta nel 1969 da un gruppo di amici torinesi che, stanchi di praticare il naturismo all’estero, decisero di trovare un luogo idoneo nelle Valli di Lanzo. Qui l’idea del villaggio immerso nel verde e protetto è quella di sentirsi liberi dai propri vestiti nel passeggiare tra le colline del grande parco.

Il naturismo, infatti, è un movimento che promuove un contatto più diretto dell’uomo con la natura, vivendo anche in nudità, una pratica, quest’ultima, che rientra nel naturismo. I naturisti ritengono che la nudità all’aria aperta sia da considerare come qualcosa di rilassante e rigenerante a livello fisico e mentale. Riguardo alle prime esperienze di nudismo, esse sembrano risalire alla fine dell’Ottocento, ma in Italia le prime attività collegabili a questo movimento risalgono ai primi Anni Cinquanta.
In località La Cassa, dunque, un terreno abbandonato è stato trasformato negli Anni Sessanta in un ambiente vivibile in armonia con la natura, al punto da essere il primo centro naturista italiano riconosciuto dalla Federazione Naturista Internazionale. Negli anni e grazie al lavoro dei soci è divenuto un centro naturista di stile moderno ed europeo, integrato armoniosamente nella natura incontaminata ai confini del Parco Naturale della Mandria. Qui si trovano chalet in legno, mobilhome, caravan, bungalow, una piscina, strutture sportive, una biblioteca, e attività di animazione per famiglie.
Allargando l’orizzonte si scopre che Piemonte è dotato di molti luoghi in cui godere appieno del contatto con la natura. Oltre all’ecovillaggio naturista “Villaggio del Sole” nel comune di Cortazzone, nel Monferrato, con orti, campi, boschi, esistono spiagge e spiaggette sparse tra Cuneo, Bra, Rivarolo Canavese, Carignano, Voltaggio, Arquata Scrivia, Casale Monferrato, Vigone, Villafranca Piemonte e Novara.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

2 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

13 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

15 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

18 ore ago