Categories: Attualità

Il Motovelodromo di corso Casale sogna gli antichi fasti sportivi

TORINO. Sono tanti i torinesi che portano ancora nel cuore il ricordo delle grandi imprese di sport di cui proprio il Motovelodromo di corso Casale è stato teatro. Ora si apre qualche spiraglio perchè la struttura torinese possa tornare agli antichi splendori. E’ arrivato di recente il via libera della Giunta comunale per la pubblicazione di un avviso esplorativo finalizzato a raccogliere proposte e progetti che possano consentire di utilizzare la struttura, salvaguardandone la vocazione sportiva, soprattutto quella di impianto per le gare ciclistiche, e garantendo il recupero delle storiche tribune e il mantenimento delle parti architettoniche poste sotto la tutela della Soprintendenza  alle Belle Arti .

«Abbiano deciso, anche considerando l’attuale impossibilità della Città di far fronte all’investimento richiesto per il restauro e la realizzazione degli interventi per la messa in sicurezza dell’impianto sportivo di corso Casale  – ci tiene a sottolineare l’assessore al Patrimonio, Sergio Rolando – , di sondare i privati al fine di valutare quali siano le migliori opportunità per ripristinarne le funzionalità e restituirlo all’uso pubblico, tutelando il valore storico e architettonico della struttura e la sua vocazione sportiva».

Di fatto, si cercano progetti che prevedano la possibilità di ospitare nell’impianto attività per il tempo libero e sportive (oltre il ciclismo anche calcio, rugby, atletica, giochi all’aperto o altre discipline sportive compatibili con le caratteristiche dell’impianto) e, al contempo, di destinare spazi ad attività commerciali e pubblici esercizi, ma solo se strettamente connessi all’uso sportivo. Nei progetti è richiesto di riservare particolare attenzione agli interventi per la tutela e la riqualificazione dell’impianto, alla conservazione del verde, al basso impatto degli eventuali nuovi manufatti da realizzare e all’integrazione con il contesto urbano circostante, oltre che alla massima apertura alla fruibilità da parte dei cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

6 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

7 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

7 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

7 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

8 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

11 ore ago