Categories: Attualità

Il Motovelodromo di corso Casale sogna gli antichi fasti sportivi

TORINO. Sono tanti i torinesi che portano ancora nel cuore il ricordo delle grandi imprese di sport di cui proprio il Motovelodromo di corso Casale è stato teatro. Ora si apre qualche spiraglio perchè la struttura torinese possa tornare agli antichi splendori. E’ arrivato di recente il via libera della Giunta comunale per la pubblicazione di un avviso esplorativo finalizzato a raccogliere proposte e progetti che possano consentire di utilizzare la struttura, salvaguardandone la vocazione sportiva, soprattutto quella di impianto per le gare ciclistiche, e garantendo il recupero delle storiche tribune e il mantenimento delle parti architettoniche poste sotto la tutela della Soprintendenza  alle Belle Arti .

«Abbiano deciso, anche considerando l’attuale impossibilità della Città di far fronte all’investimento richiesto per il restauro e la realizzazione degli interventi per la messa in sicurezza dell’impianto sportivo di corso Casale  – ci tiene a sottolineare l’assessore al Patrimonio, Sergio Rolando – , di sondare i privati al fine di valutare quali siano le migliori opportunità per ripristinarne le funzionalità e restituirlo all’uso pubblico, tutelando il valore storico e architettonico della struttura e la sua vocazione sportiva».

Di fatto, si cercano progetti che prevedano la possibilità di ospitare nell’impianto attività per il tempo libero e sportive (oltre il ciclismo anche calcio, rugby, atletica, giochi all’aperto o altre discipline sportive compatibili con le caratteristiche dell’impianto) e, al contempo, di destinare spazi ad attività commerciali e pubblici esercizi, ma solo se strettamente connessi all’uso sportivo. Nei progetti è richiesto di riservare particolare attenzione agli interventi per la tutela e la riqualificazione dell’impianto, alla conservazione del verde, al basso impatto degli eventuali nuovi manufatti da realizzare e all’integrazione con il contesto urbano circostante, oltre che alla massima apertura alla fruibilità da parte dei cittadini.

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

12 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago