Categories: Cultura & Spettacoli

Il mito di Yves Saint Laurent celebrato a Torino nella rassegna “Iconica”

TORINO. Una settimana di sfilate, mostre, incontri, workshop in atelier e gallerie d’arte, proiezioni di film e un’asta benefica per celebrare Yves Saint Laurent. Torino la presenta dal 10 al 16 giugno prossimi per ricordare uno dei più grandi stilisti contemporanei, dedicandogli la prima rassegna di “Iconica“. Si tratta di un nuovo format, ideato al fine di raccontare scorci di vita, genio e follia, pubblico e privato, successi e tormenti de grandi maestri. Il progetto nasce infatti con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle grandi e piccole storie di personaggi che sono diventati Icone del nostro tempo. Ogni protagonista è raccontato a 360° con riferimenti storici, culturali, di cronaca e di costume.

La mostra “Ives Saint Laurent – L’amour fou” è realizzata con il patrocinio della Città di Torino, della Camera di commercio del capoluogo piemontese e di Atout France. Il tema è ispirato al titolo del docufilm del regista/fotografo Pierre Thoretton. Tutto ruota attorno agli “amori senza misura” dello stilista, per gli oggetti d’arte, la letteratura e la pittura, la creazione, partendo dalle bambole di carta disegnate da bambino; per il compagno di una vita Pierre Bergé. La rassegna parte con una preview al Palazzo della Luce e termina con un’asta benefica.

Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent, nato nel 1936 e scomparso nel 2008, è stato tra i più famosi e conosciuti creatori di moda del XX secolo. Al giovane Yves piaceva creare bambole di carta, e durante l’adolescenza iniziò a disegnare vestiti per la madre e le sorelle. A 18 anni si trasferì a Parigi. Insieme al suo compagno di vita Pierre Bergé, Yves Saint Laurent raccolse in più di cinquant’anni una collezione di circa 730 opere d’arte, tra cui quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya, sculture, reperti archeologici, mobili ed oggetti di arredamento. Alla morte dello stilista, Bergé decise di mettere all’asta la collezione.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

2 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago