GRUGLIASCO. 24 spettacoli, 15 titoli differenti, 10 prime nazionali per un totale di oltre 140 artisti provenienti da Canada, Repubblica Slovacca, Argentina, Regno Unito, Francia, Olanda, Spagna, Italia, Russia, Giappone, Portogallo, Germania e Norvegia. Dal 5 al 27 luglio 2019 torna a Grugliasco l’appuntamento con il festival internazionale Sul Filo del Circo, la principale manifestazione nazionale di circo contemporaneo per storicità, qualità e quantità di spettacoli proposti, che quest’anno taglia il traguardo dei 18 anni. Organizzato da Fondazione Cirko Vertigo, in collaborazione con il Comune di Grugliasco che lo ospita sin dalla sua nascita, il festival raggiunge la maggiore età e lo fa affermando il proprio ruolo di ambasciatore delle espressioni più innovative del circo contemporaneo italiano, da un lato, e di catalizzatore delle creatività internazionali più all’avanguardia del settore, dall’altro.
“Sul Filo del Circo” punta a raccogliere migliaia di spettatori, grazie a un palinsesto che comprende, oltre agli spettacoli serali delle principali compagnie ospiti, iniziative e attività dedicate ai bambini e alle famiglie, spettacoli di giocoleria e djset, per vivere appieno l’atmosfera del Festival e il Parco Le Serre che lo accoglie. Una contaminazione che trova espressione nello spettacolo di anteprima del festival “La Galerie” in programma il 21 e 22 giugno e proposto dalla compagnia canadese Machine de Cirque che manderà sul palco sette performer circensi di fama internazionale e un polistrumentista, sotto la guida del regista Olivier Lépine.
Il calendario completo di può scaricare cliccando QUI.
Fatturato in crescita e nuovi punti vendita: la popolare catena offre interessanti opportunità lavorative. Sono…
I migliori gianduiotti e cremini puoi trovarli solo in Piemonte. Ma per assaggiarli preparati a…
La stagione del numero 1 del tennis mondiale non si è conclusa a Wimbledon, ma…
Vacanze già programmate? Date uno sguardo al calendario e incrociate le dita: muoversi da casa…
Non si ferma il dibattito sul ruolo dei genitori nell'educazione dei figli; in discussione le…
Un "assegno sproporzionato" non è una condanna. La Corte di Cassazione ribadisce: la realtà economica…