TORINO. Un video sulla storia della storica aula che ospitò il primo Senato italiano, situata all’interno di Palazzo Madama. A realizzarla saranno gli studenti del liceo artistico statale Aldo Passoni di Torino. L’idea è venuta al dirigente scolastico Giovanni La Rosa che ha coinvolto il direttore di Palazzo Madama Guido Curto. La proposta è piaciuta e con l’inizio del prossimo anno scolastico gli studenti si metteranno al lavoro per creare un prodotto multimediale che racconti, con musiche, immagini e voci, la nascita nel 1848 del Senato Subalpino e poi italiano (1861) con la sua prima sede nel Palazzo Madama di Torino, e il successivo, contestato trasferimento nel 1864 a Firenze negli Uffizi, fino al definitivo stabilirsi nel Palazzo Madama di Roma dal 1871.
Alla realizzazione del video saranno impegnati gli studenti dell’indirizzo Design del Tessuto e della Moda nell’ambito del percorso alternanza scuola-lavoro. “I Musei oggi hanno un compito più formativo che conservativo -spiega Curto -. E’ pertanto un onore aprire le porte agli studenti e spero che il progetto possa coinvolgere anche Firenze e Roma”.
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…