Categories: Attualità

Il grazie della Comunità della Rettoria di San Dalmazzo ai Padri Barnabiti

Riceviamo e pubblichiamo

La comunità formatasi dopo la soppressione della parrocchia di San Dalmazzo Martire ringrazia di cuore P. Emiliano Redaelli, Padre Roberto Caloni e fratel Gianfranco Vicini per aver creato e diretto la Rettoria di S. Dalmazzo fino al Capitolo Generale dell’Ordine dei Chierici di San Paolo che si terrà a Rio de Janeiro dal 9 al 24 luglio e che deciderà se chiuderla definitivamente.

Come dice il gruppo giovani, il ringraziamento è per gli ultimi tre anni di permanenza al centro di Torino, in una via dedita al commercio, cerniera naturale tra Porta Palazzo e il cuore economico della città. Ma il presente è troppo simile al passato e l’essere dentro la pancia della città per più di 400 anni ha permesso ai Padri Barnabiti di svolgere appieno il loro ruolo sociale di aiuto, educazione, guida spirituale.

Alla cessione della parrocchia i padri venuti da Milano attraverso Roma hanno trovato una realtà dura come solo certe volte Torino sa essere, e loro hanno educato come sempre avevano fatto durante le loro vite, hanno fatto nascere senza supporti economici ma con l’aiuto dei volontari superstiti e ostinati la realtà che oggi si vive. Con carisma, umiltà, amore, pazienza e umanità i Padri hanno dato vita ad un gruppo giovani, un notiziario cui collaborano i laici, un gruppo di volontari in costante aumento che si sono occupati dei restauri, delle pulizie, delle iniziative benefiche, dei mercatini, della preparazione accurata delle liturgie e dell’archivio.

I Padri insieme con i laici hanno realizzato in tre anni quello che tutti affermano dovrebbe succedere, nella nostra chiesa si prega, ci si aiuta, si discute animatamente, si cresce insieme: pensare che alcune alchimie siano casuali e che verranno altri a raccogliere il testimone è retorico come lamentarsi per le chiese vuote. In tre anni due educatori e un religioso hanno lavorato a testa bassa e hanno ottenuto risultati tangibili: grazie da tutta la comunità della Rettoria, fedeli, volontari, professionisti.

Comunità della Rettoria di San Dalmazzo in Torino

In foto: alcuni dei membri della comunità in occasione della solenne celebrazione eucaristica per Sant’Antonio Maria Zaccaria presieduta da don Luca Ramello nel XV del ministero sacerdotale 

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

25 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago