Categories: Attualità

Il grazie della Comunità della Rettoria di San Dalmazzo ai Padri Barnabiti

Riceviamo e pubblichiamo

La comunità formatasi dopo la soppressione della parrocchia di San Dalmazzo Martire ringrazia di cuore P. Emiliano Redaelli, Padre Roberto Caloni e fratel Gianfranco Vicini per aver creato e diretto la Rettoria di S. Dalmazzo fino al Capitolo Generale dell’Ordine dei Chierici di San Paolo che si terrà a Rio de Janeiro dal 9 al 24 luglio e che deciderà se chiuderla definitivamente.

Come dice il gruppo giovani, il ringraziamento è per gli ultimi tre anni di permanenza al centro di Torino, in una via dedita al commercio, cerniera naturale tra Porta Palazzo e il cuore economico della città. Ma il presente è troppo simile al passato e l’essere dentro la pancia della città per più di 400 anni ha permesso ai Padri Barnabiti di svolgere appieno il loro ruolo sociale di aiuto, educazione, guida spirituale.

Alla cessione della parrocchia i padri venuti da Milano attraverso Roma hanno trovato una realtà dura come solo certe volte Torino sa essere, e loro hanno educato come sempre avevano fatto durante le loro vite, hanno fatto nascere senza supporti economici ma con l’aiuto dei volontari superstiti e ostinati la realtà che oggi si vive. Con carisma, umiltà, amore, pazienza e umanità i Padri hanno dato vita ad un gruppo giovani, un notiziario cui collaborano i laici, un gruppo di volontari in costante aumento che si sono occupati dei restauri, delle pulizie, delle iniziative benefiche, dei mercatini, della preparazione accurata delle liturgie e dell’archivio.

I Padri insieme con i laici hanno realizzato in tre anni quello che tutti affermano dovrebbe succedere, nella nostra chiesa si prega, ci si aiuta, si discute animatamente, si cresce insieme: pensare che alcune alchimie siano casuali e che verranno altri a raccogliere il testimone è retorico come lamentarsi per le chiese vuote. In tre anni due educatori e un religioso hanno lavorato a testa bassa e hanno ottenuto risultati tangibili: grazie da tutta la comunità della Rettoria, fedeli, volontari, professionisti.

Comunità della Rettoria di San Dalmazzo in Torino

In foto: alcuni dei membri della comunità in occasione della solenne celebrazione eucaristica per Sant’Antonio Maria Zaccaria presieduta da don Luca Ramello nel XV del ministero sacerdotale 

Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago