Categories: Appuntamenti

Il fascino della tessitura fatta a mano in mostra per tre giorni a Collegno

COLLEGNO. Esiste un mondo, prevalentemente femminile, che continua a sviluppare attività in buona parte hobbistiche, ma altamente creative e che ha il pregio di conservare e trasmettere tradizioni, tecniche ed esperienze. Un parte consistente di questo mondo lo si può trovare all’Ecomuseo Villaggio Leumann (corso Francia 313  Collegno) da venerdì 21 a domenica 23 settembre in occasione della 24ª edizione di Filo lungo filo, un nodo si farà, importante manifestazione, organizzata all’Associazione Amici della Scuola Leumann, dedicata al fascino della tessitura a mano, alla creatività del feltro, alla poesia del patchwork, all’arte del ricamo e del merletto.

Come spiega il sindaco Francesco Casciano, «il tema centrale di questa edizione sarà il legame  esistente tra produzione tessile, nelle sue varie sfaccettature ed esperienza artistica. Da qui le prestigiose partecipazioni di Fiber Art e del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Da segnalare, infine, l’omaggio a Frida Khalo, installazione preparata dal gruppo Knit-cafè “Donne ai ferri corti”».

L’iniziativa nata nel 1995 per valorizzare il Villaggio Leumann come testimone di assoluto valore nell’ambito dell’Archeologia Industriale torinese e come momento di riflessione e incontro tra artigiani tessitori e studiosi dell’arte tessile, anno dopo anno ha testimoniato e continua a testimoniare l’impegno di tramandare un patrimonio storico artigianale che rischia di andare perduto.La manifestazione, che riunisce a Leumann espositori da ogni parte d’Italia e da alcuni Paesi europei ed extra europei, ha lo scopo di presentare al pubblico creazioni uniche ed irripetibili e, nello stesso tempo, di permettere agli artigiani di scambiarsi tecniche, informazioni e conoscenze.

Insieme alla mostra-mercato e al convegno, le mostre e la sfilata di abiti realizzati dagli espositori rappresentano momenti significativi del percorso creativo perseguito con costanza e determinazione da chi ogni anno viene a Leumann a presentare i propri manufatti. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre sono previste visite guidate al Villaggio Leumann.

Info:  347.3596056 –info@villaggioleumann.it.

 

Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

2 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

7 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

12 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

15 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago