ASTI. Mercoledì 11 aprile si è concluso Stati generali del turismo per il Piemonte, un focus su Valle Bormida e Monferrato che ha messo a confronto diversi operatori ed enti del territorio. E’ emerso che la regione Piemonte viene scelta sempre di più come metà turistica dagli stranieri, in particolare da Svizzera, Germania e Benelux. Le presenze sul territorio sono salite a 528.458, rispetto a 489.611 nel 2016. I tempi di permanenza sono di almeno 3 giorni, e i mesi con maggiori visitatori giugno e luglio. Le zone più frequentate sono l’Astigiano, l’Alessandrino, le Langhe e il Roero. Risultano in crescita gli arrivi anche in Valle Bormida e Monferrato.
Tutto ciò è dovuto principalmente al fatto che i turisti siano sempre più orientati a prediligere una vacanza nel verde, a contatto della natura, all’insegna della sostenibilità e che possa essere vissuta attraverso sensazioni ed emozioni. Anche una ricerca su TripAvisor conferma questa tendenza, evidenziando che, almeno il 30% dei viaggiatori, sceglie la destinazione tenendo conto anche del livello di sostenibilità. Dal punto di vista turistico, il Piemonte ha davvero tanto da offrire, è necessario solo formare al meglio gli operatori del settore affinchè offrano un servizio di accoglienza turistico, all’altezza delle bellezze naturali presenti sul terrirorio.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…