TORINO. Un robot umanoide che interagisce con le persone. Si chiama Pepper, possiede quattro microfoni direzionali in testa per rilevare suoni e voci, girando la faccia in direzione di chi sta parlando. Alto un metro e venti, capta anche l’umore delle persone attraverso la voce, riconosce immagini e oggetti grazie a una fotocamera in 3D, e si muove in qualsiasi direzione.
Due progetti, quindi, per l’Innovation Center d’Intesa Sanpaolo: “Ai Lab”, che avrà sede all’interno del grattacielo aziendale di Torino, in cui si studieranno innovazioni per la banca e per le imprese clienti, e “Ada Lovelace”, dal nome della matematica inglese ricordata come la prima programmatrice di computer al mondo, nella sede della Fondazione Isi, dove ci si occuperà di ricerca fondamentale.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…