Categories: Libri

I PORTONI DEI PALAZZI TORINESI

TORINO. A cura di Ël Torèt | Monginevro Cultura, che ha patrocinato il self publishing dell’opera, frutto dell’iniziativa di un pool di scrittori, ricercatori storici e piemontesisti  torinesi, è uscita un’elegante monografia, dedicata ai portoni dei palazzi subalpini.

Il libro porta un titolo bilingue Portoni di Palazzi torinesi | Porton ëd Palass turinèis.  L’opera propone infatti anche una versione dei testi in lingua piemontese.  Una chicca insolita, che vuole sottolineare la “torinesità” di questo lavoro, come se gli autori avessero voluto far risuonare l’antica parlata subalpina negli androni degli aulici edifici della città: la voce di chi li abitava al piano nobile, e di chi  li percorreva per accedere ai rimessaggi o alle botteghe dei cortili o per salire agli umili appartamenti dei piani alti. Il tutto per rendere più e realistico e suggestivo il viaggio del lettore alla scoperta dei più bei portoni dei palazzi torinesi.

Si tratta di una monografia fotografica, con una parte introduttiva dedicata alle varie tappe dell’espansione urbanistica della città, cui seguono i capitoli bilingui sui racconti e sulle leggende dei portoni di Torino. Il libro, tutto a colori, è stato realizzato con una stampa raffinata, che fa di questa pubblicazione un’opera davvero speciale e che dà smalto ai contenuti, sia quelli storico-descrittivi delle pagine iniziali, sia alla Gallery fotografica, con i suggestivi scatti di Vittorio Greco.

Sono nove i coautori del libro: ognuno, per la propria parte, ha fatto sì che ne uscisse una pubblicazione davvero interessante: Piero Abrate (autore della prefazione), Francesco  Albano, Michele Bonavero, Luigia Casati, Sergio Donna, Vittorio Greco (fotografo), Milo Julini, Giuseppe Novajra, Anna Perrini.

Per info e prenotazioni: segreteria@monginevrocultura.net.

Redazione

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

1 ora ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

2 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

13 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

15 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

18 ore ago