Categories: Attualità

I Ministri rassicurano: fidatevi. Ma non c’entra la politica

La band milanese è attesa al Teatro Concordia di Venaria Reale giovedì 19 aprile alle ore 21 per presentare l’ultimo album dal titolo “Fidatevi”

TORINO. “Fidatevi” è il titolo del nuovo album della band I Ministri, uscito a marzo per l’etichetta Woodworm, e del nuovo tour partito il 5 aprile da Bologna, organizzato da Magellano Concerti. Il gruppo non ha lasciato spazio ad altri proclami se non quello contenuto proprio nel titolo dell’album, ma, oltre a questo annuncio, i ragazzi hanno avvertito che torneranno sul palco suonando sfrenatamente nelle loro storiche giacche, rispolverate da poco per festeggiare i 10 anni dall’uscita de “I soldi sono finiti”, l’album-cult con la monetina da 1 euro al suo interno, un tentativo provocatorio di sensibilizzare i “consumatori” di musica sulla crisi discografica in atto.

Milanesi, I Ministri si sono formati nel 2003 seguendo  il genere alternative rock. Ne fanno parteFederico Dragogna (paroliere, chitarra e cori), Davide Autelitano detto “Divi” (voce e basso) e Michele Esposito (batteria). Inizialmente la band si chiamava Ministro del Tempo e comprendeva anche un quarto elemento, il tastierista Emiliano Eva che dopo poco tempo ha però abbandonato il progetto.

«Guardandosi intorno, fidarsi è probabilmente la cosa più stupida che oggi si possa fare – dicono quelli del gruppo nel presentare l’album -. Eppure, guardandoci indietro, ci rendiamo conto che tutto quello che veramente conta nelle nostre vite è stato costruito sulla fiducia, quella che abbiamo dato e quella che abbiamo ricevuto. Perciò Fidatevi, anche se vi tradiranno, anche se vi terrorizzeranno, anche se tecnicamente è un salto nel vuoto: ne vale la pena.”

Il concerto si terrà al Teatro Concordia di Venaria Reale giovedì 19 aprile alle ore 21. Il prezzo del biglietto è di 20 euro. Per info: www.teatrodellaconcordia.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

19 ore ago