Per maggiori informazioni e per le prenotazioni (entro venerdì 28, fortemente consigliate) è possibile contattare Barolo & Castles Foundation al numero 0173.386697 oppure scrivendo all’indirizzo mail info@barolofoundation.it. È inoltre possibile visitare le pagine web www.barolofoundation.it e www.castellodiroddi.it.
La Nocciola Piemonte I.G.P. indica la varietà di nocciola Tonda Gentile Trilobata, coltivata in modo significativo nella provincia di Cuneo, in particolare nell’Alta Langa, dove si trova la coltura principale. Questa nocciola si distingue da tutte le altre per le sue caratteristiche strutturali ed è molto apprezzata dall’industria dolciaria per: la sua forma tonda, la buona conservabilità, il guscio sottile che dà una resa del prodotto sgusciato elevata e per il suo incredibile aroma dopo la tostatura.
La Nocciola Piemonte è coltivata ad altitudini comprese tra i 150 ed i 750 metri e per la sua particolare adattabilità si è diffusa con ottimi risultati anche in Emilia ed in Toscana. Inoltre, per la sua buona resa e soprattutto per le sue qualità organolettiche è considerata la migliore varietà in ambito mondiale e, dal 1993, il Consorzio di tutela Nocciola Piemonte ha lo scopo di promuovere e tutelare questa preziosa materia prima, al servizio dei pasticceri, dei gelatieri e di tutti i consumatori. Un consumo regolare di nocciole consente di mantenere il “colesterolo cattivo” a bassi livelli nel sangue, innalzando il livello del “colesterolo buono”, proteggendo così le nostre membrane cellulari. La nocciola, dopo la mandorla, è la varietà di frutta secca che contiene la quantità più importante di vitamina E – antiossidante naturale che combatte l’azione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento dei tessuti.
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…