TORINO. Hangar Book è un progetto dell’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte dedicato al sostegno e al rilancio della piccola e media editoria. Nasce dalla collaborazione fra il Circolo dei lettori e la Fondazione Piemonte dal Vivo. Fino al 21 maggio le case editrici piemontesi interessate a partecipare, potranno presentare la propria candidatura. Per cinque case editrici è previsto un affiancamento gratuito di sei mesi (da giugno a dicembre 2018) per la loro attività. Dei tutor entreranno nelle “case” degli editori individuandone punti di forza e di debolezza. Le aree principali di sostegno saranno project management e comunicazione strategica, ma sono previsti laboratori su strategie di innovazione, bandi pubblici, progetti europei, progettazione di format originali di presentazione di libri.
Possono partecipare le piccole e microimprese editrici che abbiano prodotto o distribuito almeno cinque titoli e non più di 500 a catalogo corrente, abbiano sede in Piemonte, siano un’impresa indipendente. L’idea nasce seguito al successo di Hangar, che a partire dal 2014, ogni anno permette a trenta imprese del settore Cultura di migliorare la propria attività attraverso dei consulenti. Il progetto Hangar Book verrà presentato durante i seguenti incontri: giovedì 10 maggio alle ore 12.30 presso il Salone del Libro di Torino, giovedì 17 maggio alle ore 9.30 presso il Circolo dei Lettori di Torino.
Tutte le info sul progetto sono disponibili www.hangarpiemonte.it
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…