Categories: Scienze & Benessere

Gli uomini delle stelle Nespoli e Bresnik pronti ad “atterrare” a Tortona

Paolo Nespoli, Gruppo ESA.

TORTONA. A breve la città conoscerà due uomini venuti dalle stelle: l’ingegnere Paolo Nespoli, maggiore dell’Esercito Italiano, componente del Gruppo ESA ed il comandante Randolph Bresnik, Gruppo NASA. L’incontro con gli astronauti avverrà martedì 12, che, di ritorno dalla loro recente missione a bordo della stazione Spaziale Internazionale, saranno ricevuti in udienza dal Papa e nel corso del loro tour in Italia trascorreranno una giornata sul territorio tortonese, incontrando bambini, studenti e i tanti appassionati di astrofisica, che seguono con attenzione le loro missioni.

Il primo incontro si terrà al mattino nella sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio, con i bambini ed i ragazzi (impegnati nei centri estivi) che potranno conoscere i loro eroi e soddisfare le curiosità su questo affascinante mondo. A seguire, nel primo pomeriggio gli Astronauti renderanno omaggio con la loro presenza, agli ospiti e al personale della comunità di Mons. Remotti, al Centro Paolo VI di Casalnoceto, dove potranno conoscere una struttura d’eccellenza per la riabilitazione psicosociale dei minori. Il tour proseguirà poi attraverso i luoghi di Pellizza, fino all’Osservatorio di Casasco – struttura nata nel 1997, a cura di privati e attualmente gestita in collaborazione dall’Associazione Astronomia e Ambiente e dal Comune di Casasco, e che, negli anni, ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tanto da essere stato accreditato a livello mondiale alle misure di posizione dei corpi del Sistema Solare dal Minor Planet Center di Cambridge negli Stati Uniti; attualmente sta svolgendo importante supporto al monitoraggio di comete e di asteroidi.

Randolph Bresnik, Gruppo NASA.

Martedì 12, alle ore 18, Paolo Nespoli e Randolph Bresnik incontreranno il pubblico nella Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, dove gli Astronauti illustreranno studi, ricerche e finalità della loro ultima missione e, grazie ad inediti filmati, sapranno anche trasmettere le sensazioni, le emozioni ed il fascino di chi ha visto il nostro pianeta ed il nostro Paese dallo Spazio.

L’ingresso è aperto al pubblico, che è invitato a partecipare numeroso a questa straordinaria opportunità di approfondimento scientifico offerto dall’amministrazione comunale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

58 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

58 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

8 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

18 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

22 ore ago