All’inaugurazione il 4 aprile, accompagnato dalla sorella Sasha, Philippe Camperio, l’imprenditore italo-svizzero proprietario del mar chio e con l’affitto del ramo d’azienda fino a maggio. «Sono contento di vedere che non sono l’unico a voler salvare la Borsalino – dice -. Attendiamo sviluppi sulla vicenda, io non mollo”. “La città è gelosa di Borsalino. Questa mostra rappresenta l’attaccamento di artisti e illustratori a questo marchio”, osserva il sindaco, Gianfranco Cuttica di Revigliasco.A tagliare il nastro Mario Bortolato, il celebre “Bort” della Settimana Enigmistica; ha realizzato le tre tavole che aprono la mostra.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…