Categories: Appuntamenti

Gli avvenimenti in programma lunedì 2 luglio in Piemonte: ai Capuccini si parla di montagna

Questi gli avvenimenti previsti lunedì 2 luglio 2018 in Piemonte.

TORINO – ore 9 – Via Alfieri, 15 – Sanità: presentazione del “Piano d’azione per la salute mentale”. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti e assessori regionali Saitta e Ferrari. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 11 – Via Carlo Alberto, 16 – Conferenza stampa presentazione dati indagine “Spese della famiglie torinesi” realizzata dalla Camera di Commercio. Presso Palazzo Birago.

TORINO – ore 11 – Via Corte d’Appello, 16 – Conferenza stampa “Su la testa! Una mano ai neet per ripartire”. E’ prevista la presenza assessore comunale Giusta. Presso ex Curia Maxima.

TORINO – ore 11 – P.za Palazzo di Città, 1 – Presentazione del progetto “Guida sicura” della Cooperativa Arcobaleno.

TORINO – ore 11.30 – Piazzale Gabriele da Gorizia – Auto: conferenza stampa presentazione 37ª edizione della “Cesana-Sestriere”, gara internazionale di velocità in salita per auto storiche valida per il Campionato Europeo ed Italiano della Montagna. Presso Automobile Club.

TORINO – ore 12 – P.za Palazzo di Città, 1 Conferenza stampa presentazione progetto di raccolta farmaci non scaduti. E’ prevista la presenza sindaca Appendino, assessore comunale Schellino e presidente Associazione Banco Farmaceutico Torino, Mellano. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 12.30 – Via Alfieri, 15 Leu: conferenza stampa presentazione nuovo gruppo regionale di Liberi e Uguali. Presso Palazzo Lascaris.

TORINO – ore 12.30 – C.so Ferrucci, 122 – Volley: conferenza stampa presentazione stagione 2018-19 di serie A2 femminile del Barricalla Cus Torino. E’ prevista la presenza presidente Cus Torino, D’Elicio e assessore comunale Finardi. Presso assessorato comunale allo Sport.

TORINO – ore 14 – P.za Palazzo di Città, 1 – Seduta del Consiglio comunale. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 14 – Via Nizza, 230 Conferenza internazionale “Product Lifecycle Management”. Prevista presenza assessora regionale De Santis. Presso Aula Magna del Politecnico.

TORINO – ore 15 – P.za Palazzo di Città – Olimpiadi 2026: presidio del Coordinamento No Olimpiadi 2026. Davanti Palazzo Civico.

TORINO – ore 20.45 – via Verdi, 9 – Il premio Nobel per la Fisica 2015 Takaaki Kajita ospite dell’Università. Presso Aula Magna Cavallerizza Reale.

TORINO – ore 21 – Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 – Apertura ventitreesima edizione rassegna “Lo spettacolo della montagna”, presentazione del libro “Il fuoco e il gelo. La montagna tra forza e fragilità” di e con Enrico Camanni. Segue ‘Montagne di gusto’, brindisi inaugurale. Presso Museo nazionale della Montagna

NICHELINO (To) – ore 18.45 – Presentazione del libro “Gli haiku e la sclerosi multipla” di e con Rosalino Granata. E’ prevista la presenza Roberto Caboni, vicepresidente Associazione italiana sclerosi multipla. Presso biblioteca Arpino.

ORBASSANO (To) – ore 18 – Presentazione di una task force contro le discriminazioni all’interno dell’ambiente universitario. Prevista presenza assessora regionale Cerutti. Presso Polo didattico Medicina San Luigi Gonzaga.

FENESTRELLE (To) – ore 16 – Inaugurazione del nuovo ambulatorio per le dipendenze dell’Asl To3 e consegna defibrillatori. Prevista presenza assessore regionale Saitta.

ASTI – ore 11 – Viale Pilone, 105 – Inaugurazione della Casa delle Donne e dei Bambini. Prevista presenza assessora regionale Cerutti.

ALESSANDRIA – ore 10.30 – V.le Teresa Michel, 1 – Università: conferenza stampa su apertura corso di laurea magistrale a ciclo unico in ‘Medicina e Chirurgia’ anche nel polo formativo di Alessandria per l’anno accademico 2018-2019. Presso Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica.

BIELLA – ore 16.30 – C.so Pella, 2 – Assemblea generale dell’Unione Industriale Biellese dal titolo “Giovani, scuola e società: la sfida del cambiamento”. E’ prevista la presenza, tra gli altri, assessore regionale Pentenero e rettore Politecnico Torino, Saracco. Presso Città Studi.

FOSSANO (Cn) – ore 11 – Conferenza stampa sulla vicenda Mirabilia e sviluppi futuri. Presso sala consiliare del Municipio.

BAROLO (Cn) – ore 21.15 – P.za Colbert – Musica: decima edizione di “Collisioni”, concerto dei Depeche Mode.

NOVARA – ore 18 – Baluardo Quintino Sella, 16 – Presentazione del libro “Politiche del quotidiano”; prevista presenza assessore regionale Ferrari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

1 ora ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

3 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

4 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

4 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

15 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

17 ore ago